Categories: Notizie locali

Covid, una vittima sul Lario nel fine settimana

Dopo diversi giorni senza vittime purtroppo nel Comasco si torna a contare un morto. Il dato, da inizio pandemia è infatti salito a 2.301 dopo che a lungo era rimasto fermo a quota 2.300. Una variazione registrata tra sabato e domenica. Ieri intanto i nuovi positivi, in provincia di Como sono risultati essere 5. Al Sant’Anna sono 20 i degenti Covid. Lieve aumento dei ricoverati negli ospedali nel primo bollettino della nuova settimana, caratterizzato come sempre da un numero limitato di tamponi.Con 15.008 test processati, sono 220 i nuovi casi Covid accertati in Lombardia e il tasso di positività si attesta all’1,4%. I ricoverati nelle terapie intensive sono 62, con una crescita di due unità rispetto al bollettino precedente.VaccinazioniVaccinazioni senza prenotazione anche per questa settimana per i ragazzi dai 12 ai 19 anni e per gli operatori scolastici. Fino a domenica 19 settembre, chiunque rientri in questa fascia di età può presentarsi all’hub di via Napoleona a Como o a quello di Lariofiere a Erba anche senza appuntamento per effettuare l’iniezione anti Covid. «La proroga oltre la data del 12 settembre, è volta a facilitare l’adesione alla campagna vaccinale e garantire un avvio in sicurezza dell’anno scolastico», fa sapere l’Ats Insubria. I centri vaccinali di riferimento per il territorio comasco sono quelli di Erba e Como, entrambi aperti dalle 8 alle 20. In queste strutture è possibile presentarsi senza appuntamento, mentre resta comunque valida la possibilità di accedere presso qualsiasi centro vaccinale prenotando dal portale regionale. L’appuntamento è garantito entro 48 ore. Dal portale è possibile scegliere anche le strutture di Mariano Comense, Lurate Caccivio, Gravedona o delle sedi delle province limitrofe. I minori di 18 anni dovranno essere accompagnati da almeno un genitore o tutore legale per la firma del consenso informato e la dichiarazione con cui si attesta di aver informato l’altro genitore sulla vaccinazione del figlio. Per potersi vaccinare, i nati nel 2009 devono avere 12 anni compiuti il giorno dell’iniezione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

2 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

4 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

5 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

10 ore ago

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

21 ore ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

23 ore ago