Sale il livello del lago di Como e una delle corsie del girone è stata temporaneamente chiusa poco prima delle 11.
Le acque del Lario questa mattina hanno toccato quota 100 centimetri, in salita. E lentamente, con il passare delle ore, la corsa verso l’alto è proseguita. A causa della forte ondata di maltempo della ore passate, alla fine le acque hanno dunque invaso parte del lungolago, costringendo alla chiusura di una corsia. Inevitabili i rallentamenti della circolazione.
Protezione civile, Polizia localee settore Reti stanno tenendo monitorata la situazione. L’afflusso a lago è notevolmente più alto del deflusso, in Valtellina continua a piovere e la diga a Olginate è stata completamente aperta.La Protezione civile ha già preso contatti con laNavigazione Laghiper le misure di sicurezza da adottare (entrare in porto con cautela) ed è allertata per montare le passerelle pedonali in caso di necessità.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…