Categories: Notizie locali

Cretì torna alla scultura in vista di una nuova mostra in città

Le restrizioni al mondo della cultura imposte dalla pandemia non fermano la ricerca dello scultore e pittore comasco Pantaleo Cretì. Il suo espressionismo “primitivo” e striato di ironia continua a produrre nuove opere. Di recente il maestro lariano in vista di una nuova mostra in uno spazio espositivo nel centro di Como – cui saranno allegati anche contributi video da diffondere su Internet – ha ripreso alcuni lavori su carta degli anni Settanta (in totale ha migliaia di opere su carta nel suo archivio) dedicati, tra sogno e simbolo, al tema della scuola e dell’insegnamento che lo ha visto impegnato per molti anni. Ora in pensione, Cretì continua – compatibilmente con le possibilità di spostamento imposte dalle norme sanitarie – anche a frequentare la fida fonderia Esposito di Cucciago, dove nei giorni scorsi ha realizzato alcune nuove opere, che riprendono e ribadiscono i temi più cari della sua recente ricerca.Dal laboratorio brianzolo sono appena usciti così nuovi bronzei “Don Chisciotte” in vari formati, un incombente e minaccioso “Minotauro” alto quasi mezzo metro che ben simboleggia i tempi cupi convulsi che stiamo vivendo, e poi una “Donna mediterranea”, sorta di figura steatopigia procace e apotropaica, abbandonata in posizione seduta nella sua opulenta stanchezza che riprende una figura celebre come la “Venere di Willendorf” di ascendenza preistorica. L’opera recente di Cretì che però più rappresenta l’epoca che viviamo e che vede individui e pubblica opinione alla ricerca di una non facile forma di equilibrio è la scultura verticale “Verticale umana” dove il maestro sovrappone i suoi personaggi simbolici in una torre simbolo della precarietà contemporanea e anche delle prevaricazioni del potere e dell’autorità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

2 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

3 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

4 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

4 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

4 giorni ago