Categories: Cronaca

Crisi Canepa. Dipendenti in ansia, intere famiglie a rischio

Rabbia, preoccupazione per il futuro ma soprattutto sorpresa. Un’amara sorpresa è infatti quella che accomunava la gran parte dei dipendenti presenti ieri mattina fuori dai cancelli della Canepa.Quanto accaduto negli ultimi mesi, durante i quali si sono rapidamente succeduti piani di rilancio annunciati dai nuovi soci fino ad arrivare alla crisi attuale, ha profondamente segnato i lavoratori. E sono tanti quelli assunti nell’azienda tessile da decenni. Intere famiglie devono il loro reddito alla Canapa e naturalmente sono in ansia. «Lavoro qui ormai da 26 anni – esordisce Eros Tettamanti – E come tutti sono stupito, non comprendiamo bene cosa sta accadendo. Adesso è necessario che la politica compatta si impegni per intervenire in fretta».Ieri mattina i lavoratori firmavano anche una lettera aperta al Fondo che gestisce l’azienda. «Dopo avere positivamente accolto il vostro arrivo nella società Canepa solo pochi mesi fa, dopo avere letto i vostri proclami di rilancio ed esserne rimasti positivamente colpiti – inizia la missiva – dopo avere accettato il vostro piano di rilancio fatto di tagli (129 esuberi, ridotti a 105 grazie alla trattativa sindacale), piano accettato con grande dolore, ma con la consapevolezza di avere un interlocutore di cui fidarsi…, ci sentiamo traditi da chi ci aveva dato speranza, speranza spesa in tante parole, che poi ci hanno illuso e deluso nei fatti». Ma c’è anche chi vuole avere fiducia e spera nel futuro come Ghebreieslis Legesse. «Lavoro alla Canepa da 32 anni. Sono colpito da quanto sta accadendo ma continuo a essere fiducioso nell’azienda. Qualcosa deve cambiare. Noi siamo uniti e abbiamo voluto essere tutti presenti. Tutta la mia famiglia lavora qui e dunque per noi è fondamentale superare questa crisi». Sentimento analogo quello di Roberta Sala, da 33 anni in Canepa. «Sono veramente amareggiata. In pochissimo tempo è cambiato tutto e siamo rimasti sbalorditi. Purtroppo quello che ci spaventa è la mancanza di prospettive future e come lavoratrice non posso che vivere con apprensione questa situazione». E ieri in solidarietà dei dipendenti Canepa sono arrivati da altre province lombarde lavoratori della Uil per solidarizzare. «Arrivo da Monza e Brianza e con me ci sono persone da Lecco e Sondrio. Il nostro è un modo per far sentire la vicinanza», dice Egidio Pennati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

7 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

8 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

10 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

14 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

17 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

19 ore ago