Categories: Notizie locali

Cross della Vigilia, edizione 2020 in bilico

Il Cross della Vigilia è a rischio. La manifestazione ciclistica, tradizionalmente organizzata il 24 dicembre nel Comune di Lurago d’Erba, in questo 2020 è in bilico. La causa, come per molti altri eventi di quest’anno, è il Coronavirus. Prima di tutto la situazione sanitaria, in continua evoluzione, con l’impossibilità di poter sapere in questo momento come sarà tra un mese. C’è poi la difficoltà di far rispettare i protocolli in quella che è una manifestazione in una area estesa, con le zone separate e con la non semplice necessità di creare barriere tra un punto e l’altro.E, con queste doverose prescrizioni, alla fine andrebbe a svanire lo spirito che da sempre ha caratterizzato la prova di ciclocross.«Specifichiamo che l’evento non è stato cancellato ed è tuttora in calendario – sottolinea l’organizzatore Paolo Pioselli – D’altro canto non posso negare il fatto che i dubbi siano molti in questa fase».«Da una parte, seppur con tante limitazioni – rimane la voglia di far correre comunque nostri i ragazzi, in una stagione che non è stata favorevole. Sarebbe per loro un bell’appuntamento».«Allo stesso tempo – aggiunge – non possiamo negare il fatto che la nostra, proprio per la sua collocazione alla vigilia di Natale, vuole essere soprattutto una festa, un momento di incontro e di scambio di auguri. In un contesto come quello attuale di tutto ciò non si può nemmeno parlare».L’edizione del 2020 sarebbe in teoria la numero 25. Lo stesso Pioselli, pur rimanendo nel comune di Lurago d’Erba, aveva studiato un cambio di tracciato rispetto a quello da sempre utilizzato. Tutto è in fase di valutazione, ma l’ipotesi più accreditata è che la manifestazione venga annullata e poi ripresa nel 2021.Un evento importante, che nel corso degli anni, oltre agli specialisti del cross, ha portato a Lurago d’Erba nomi noti dello sport del pedale, come il campione del mondo Gianni Bugno, invitato alle premiazioni del 2018.Lo stesso anno, a seguire il figlio Kevin, erano in Brianza l’olimpionica di mountain bike Paola Pezzo e Paolo Rosola, ex ciclista, tra l’altro vincitore della tappa di Como del Giro d’Italia 1987. Con loro anche Giuseppe Martinelli, già direttore sportivo di Marco Pantani, Vincenzo Nibali, Claudio Chiappucci, Gilberto Simoni e Damiano Cunego, pure a fianco del figlio Davide.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

8 ore ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

1 giorno ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

2 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

2 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

2 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

2 giorni ago