Categories: Opinioni & Commenti

Cure difficili se la pigrizia è più forte della paura

di Mario Guidotti

Tutti abbiamo le nostre paure, razionali, irrazionali,
vincibili, invincibili. Qualcuna ci segue dall’infanzia, altre ce  le impone la vita, altre ancora ce le creiamo
dal niente. Ma c’è qualcosa che è ben più potente delle nostre paure, qualcosa
che prevale largamente sulle stesse, ed in àmbito sanitario si constata
quotidianamente. La nostra pigrizia, l’accidia, la sciatteria. I medici lo
rilevano ogni volta che hanno bisogno della partecipazione del malato al
processo di cura. Adesione attiva intendiamo, non passiva.

Proviamo a spiegare: quasi tutti i malati, se si spiegano
bene loro le cose, accettano percorsi diagnostici e terapeutici duri, anche
durissimi. Interventi chirurgici, chemioterapie, procedure complicate, e ogni
altra cosa talora neppure immaginabile. Ma se il malato deve partecipare
attivamente ad un processo di cura è molto più difficile avere la sua
applicazione. Esempi: esercizi per la memoria, forse uno su dieci li fa. Dieta
mirata a modificare il peso e la qualità degli alimenti: uno su 5 per un mese,
poi uno su dieci se va bene. Esercizi fisici costanti: uno su dieci. Nei fatti,
quanti si iscrivono ad un corso in palestra e quanti lo seguono costantemente?
Quanti camminano 4-5 chilometri al giorno come da richiesta (minima) del
medico?

Smettere di fumare: 1 su 10 ce la fa, e badate bene, tutti
muoiono dalla paura di cancro, ictus, infarto, ma pochissimi interrompono veramente.
Non parliamo poi dell’uso ed abuso alcoolico, ci vorrebbe un libro per parlare
dell’inganno perpetrato a sé ed agli altri, medici compresi.

Ma per i disturbi della memoria è addirittura una missione
impossibile. Si chiede agli interessati, che badate bene non sono per forza
malati ma anziani fragili o anche solo ultracinquantenni ben tenuti che
iniziano ad incespicare con la memoria, di leggere un quotidiano e di
riscrivere, o raccontare ad un familiare, da cinque a dieci notizie lette, per
due-tre volte al giorno, ogni santo giorno. Su cento persone cui è stato
proposto il programma, e il dato è stato misurato recentemente, quante secondo
voi lo hanno eseguito? Cinque con costanza, quindici per due-tre giorni. Gli
altri zero. Ma è possibile? Vi sembra che sia stato chiesto di andare a
spaccare le pietre in miniera? È stato banalmente supplicato di leggere e
ripetere il giornale, o le notizie sentite al telegiornale.

Ci sono medici che affermano senza ombra di dubbio che
preferiscono gestire malati gravissimi ma totalmente non necessitanti di
partecipazione piuttosto che chiedere e (non) ottenere auto-aiuto di un malato
non grave, ma che deve impegnarsi, per esempio a dimagrire, cambiare stile di
vita, leggere e ripetere, studiare.

Per cui la conclusione, frustrantissima per la classe
medica, è che le nostre pigrizie sono più forti delle nostre paure. Ed è un
vero peccato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

19 minuti ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

2 ore ago

Ultim’ora: è morta la FIAT | Il comunicato ufficiale è un colpo al cuore: finisce una storia centennale

Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…

13 ore ago

“La casa deve essere a carico del datore di lavoro” | AFFITTO PAGATO DI DIRITTO: l’Italia cambia per sempre

Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…

15 ore ago

75 euro: da lunedì è finita la pacchia del “bagaglio gratis” su Ryanair | Paga l’aggiunta o prendi il treno

Novità per Ryanair, i passeggeri non possono più avere il bagaglio gratis: ecco cosa sta…

19 ore ago

Annunciata la malattia in diretta | Ultim’ora Sinner: la notizia in mondovisione e le lacrime dei tifosi

Jannik Sinner ha dato una notizia che ha rattristito i tifosi. In mondovisione ha annunciato…

21 ore ago