Da Cambridge a Como, da una delle Università più antiche e prestigiose al mondo alla giovane Università degli studi dell’Insubria: Morgan Rogers è un talentuoso studente inglese arrivato al Dipartimento di scienza e alta tecnologia a Como per specializzarsi in teoria dei topoi. Rogers, ventiduenne con doppia nazionalità inglese e francese, una laurea e un master in matematica conseguiti entrambi a pieni voti all’Università di Cambridge, è a Como da pochi giorni e ci resterà almeno per i prossimi tre anni per il dottorato in Matematica del calcolo e informatica. È uno dei dieci studenti stranieri assegnatari di una borsa dell’Istituto nazionale di alta matematica, che seleziona brillanti giovani matematici da tutto il mondo che desiderano svolgere il dottorato in università italiane. Morgan Rogers ha scelto Como e l’Università degli Studi dell’Insubria perché avrà come supervisor la professoressa Olivia Caramello, anche lei prima a Cambridge dove ha conseguito il dottorato e poi insegnato, e successivamente in Francia all’Institut des Hautes Études Scientifiques (IHES), prestigioso istituto dove lavorano diverse Medaglie Fields, e infine da un anno all’Insubria.
Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…