Il premier Mario Draghi (nella foto) stila il nuovo calendario delle riaperture. Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge che modifica le attuali misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica.
Da mercoledì, giorno di entrata in vigore del nuovo provvedimento, l’inizio del coprifuoco slitterà alle ore 23; dal 7 giugno a mezzanotte e dal 21 giugno sarà abolito. Dal 22 maggio è prevista la riapertura nel weekend di tutti i negozi all’interno dei mercati e dei centri commerciali. Dal 1° giugno, inoltre, bar e ristoranti potranno servire i clienti all’interno dei locali, anche oltre le 18 (fino all’ora del coprifuoco). Il pubblico potrà assistere ad eventi e competizioni sportive – dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso – nei limiti già fissati (capienza non superiore al 25% di quella massima e comunque non superiore a 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso).
Centri termali e piscine al chiuso riprenderanno le attività dal 1° luglio, mentre le palestre potranno riaprire già il 24 maggio. I parchi tematici potranno ripartire il 15 giugno. Matrimoni e feste si potranno di nuovo organizzare a partire dal 15 giugno. Restano invece chiuse le discoteche.
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…