Categories: Notizie locali

Da Varallo a Ossuccio, tra fede, arte e paesaggio

Sabato 18 luglio, a Zelbio Cult, incontro con lo studioso Giovanni Agosti

Zelbio Cult, la rassegna estiva che si svolge nella suggestiva località sul Lago di Como, torna con i protagonisti della cultura italiana, invitati a dialogare, in presenza e non online, con il curatore, il giornalista Armando Besio.L’iniziativa, curata da Besio con il Comitato cultura di Zelbio e con il sostegno della Pro Loco e della Biblioteca comunale, ospiterà il pubblico nel teatro comunale di Zelbio con la tutela del distanziamento, previa prenotazione al sito www.zelbiocult.it.Sabato 18 luglio, alle 21, in calendario un importante appuntamento con l’arte: sarà infatti ospiteGiovanni Agosti, storico dell’arte e critico d’arte, allievo di Salvatore Settis alla Scuola Normale Superiore di Pisa, professore di Storia dell’Arte Moderna all’Università statale di Milano.Agosti è tra i maggiori studiosi del Rinascimento (Foppa, Bramantino, Luini) e curatore di importanti mostre, tra cui, memorabile, quella dedicata al Mantegna al Louvre di Parigi nel 2008. Prendendo spunto dal saggio “Il gran teatro montano” di Giovanni Testori, pubblicato nel 1965 da Feltrinelli e da poco tornato in libreria in una nuova edizione e con la curatela dello stesso Agosti, l’esperto d’arte racconterà il Sacro Monte di Varallo, un luogo magico, ancora oggi non abbastanza conosciuto.Il Sacro Monte di Varallo è costituito da numerose cappelle che si trovano su un altopiano in fondo alla Val Sesia. Un luogo dove la natura incontra l’architettura, la fede, la storia, la pittura, la scultura, abitato da sacre rappresentazioni della vita e della passione di Gesù realizzate per mezzo di sculture di legno e terracotta dipinte a grandezza naturale.L’artista Gaudenzio Ferrari, protagonista del saggio di Testori, ne è stato il “regista”. Besio e Agosti, entrambi appassionati cultori di Testori, raccogliendo le suggestioni di Testori e di Ferrari, dialogheranno di fede, arte e paesaggio, partendo da Varallo e giungendo a un altro dei Sacri Monti prealpini (Patrimonio Unesco), quello della Beata Vergine del Soccorso a Ossuccio, sul lago di Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

1 ora ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

2 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

4 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

6 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

8 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

10 ore ago