Categories: Notizie locali

Dai familiari di Borsellino e Caponnetto un appello alla legalità e all’impegno civile

Il primo dei sei incontri della rassegna “Oltrelosguardo – Sulla strada della giustizia e della libertà”, organizzata dal Coordinamento comasco per la Pace e dall’associazione Libera contro le mafie, ha visto la partecipazione di due illustri testimoni della legalità e della lotta alla mafia.Giovedì sera sono saliti sul palco del Teatro Nuovo di Rebbio Rita Borsellino, sorella del magistrato siciliano Paolo, ucciso da un’autobomba il 19 luglio 1992, e Massimo Caponnetto, figlio di Antonino

Caponnetto, chiamato a Palermo nel 1983 a guidare il pool antimafia insieme ai colleghi Falcone, Borsellino, Di Lello e Guarnotta.La serata, all’insegna dello slogan “Noi siamo le persone che incontriamo”, si è aperta con la proiezione di un video girato questa primavera dai promotori dell’iniziativa “Mi-Pa UniAmiamo l’Italia in Vespa e libertà”, che hanno viaggiato da Maslianico a Palermo per ricordare le vittime delle stragi di mafia.I familiari dei magistrati siciliani hanno voluto condividere con il pubblico alcune esperienze e aneddoti della loro vita vissuta a fianco di quelli che molti considerano «eroi».La sorella del magistrato Borsellino ha voluto citare una frase che suo fratello amava ripetere: «Palermo non mi è mai piaciuta, per questo l’ho amata così tanto».Del papà Antonino, Massimo ha voluto ricordare la grande passione per i giovani, che lo spinse, dopo le dimissioni e fino alla morte, sopraggiunta nel 2002, a girare nelle scuole per testimoniare la voglia di cambiamento e convincere i giovani a «innamorarsi della politica, unico strumento per mettersi al servizio della cosa pubblica».A pochi giorni dal commissariamento per infiltrazione mafiosa del comune di Sedriano, in provincia di Milano, Dario Meini, nipote ventenne del magistrato Caponnetto, ha ricordato che la Lombardia, insieme all’Emilia Romagna, «è stata colonizzata dalla mafia».

Giorgia Amarotti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

9 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago