Dai ristorni 3,2 milioni di euro

Palazzo CernezziMai soglia (numerica) fu più agognata. Il 4% nel rapporto tra frontalieri e residenti premia il Comune di Como in modo assolutamente imprevisto.Per la prima volta dal 1974, anno in cui Italia e Svizzera hanno firmato il trattato sulla doppia imposizione tuttora in vigore, il capoluogo ha superato quota 4% tra i residenti impiegati oltreconfine. Alla fine del 2012 erano infatti 3.506 gli abitanti in città con un lavoro nella Confederazione Elvetica.Numeri che hanno permesso alla giunta