Categories: Sport

Dakar 2018, Jacopo Cerutti lancia la sfida

Cerutti con la moto con cui parteciperà alla Dakar 2018

Partenza per il Sud America nella giornata di ieri, prologo il 6 febbraio in Perù e partenza ufficiale il 7. La conclusione il giorno 20 in Argentina. Tutto è pronto per l’edizione 2018 della Dakar e per la trasferta di Jacopo Cerutti, il centauro comasco, alla sua terza partecipazione ad una tra le corse più famose e impegnative del mondo.Pochi giorni prima della partenza per presentare la sua  gara, Cerutti ha scelto la trasmissione di Espansione Tv “Angoli”. Il lariano sarà al via della prova delle moto con una Husqvarna Rally 450 schierata dal team della Repubblica Ceca Moto Racing Group. Al suo fianco papà Gianni e un tecnico italiano, Paolo Raza. «In questo modo, in caso di bisogno, ci sarà una comunicazione più immediata – spiega Jacopo –

Alla fine di ogni tappa guadagnare tempo è fondamentale e l’interfacciarsi con un italiano facilita tutto».Cerutti nel 2016, alla sua prima partecipazione, si piazzò 12° nella sfida delle moto e fu il migliore italiano. Lo scorso anno si fermò nelle fasi iniziali per una banale caduta con un conseguente infortunio a una mano; in quel momento era 24°.Nel  2017 Jacopo si è tolto la soddisfazione di conquistare il suo terzo titolo italiano Motorally. Un campionato importante, un utile allenamento in vista della Dakar.«Non ho lasciato nulla di intentato per arrivare pronto all’appuntamento – ha spiegato il comasco ad “Angoli” – La preparazione fisica è stata portata avanti con grande attenzione, con allenamenti in Marocco, dove le condizioni sono simili al Sud America e in Sardegna. Mi sento pronto anche sotto l’aspetto mentale, che è fondamentale in una competizione come la Dakar».Il centauro dell’Husqvarna si è poi soffermato sulle caratteristiche del percorso. «La parte iniziale della gara sarà in Perù – ha detto – e subito ci sarà un terreno molto ostico, con dune e sabbia».

«Poi ci si sposterà in Bolivia – ha aggiunto – a 3-4mila metri di altezza, con temperature molto basse. L’esatto contrario dell’Argentina, dove ci sarà la parte finale della gara: oltre a percorsi tutt’altro che semplici ci saranno 40 gradi». In totale i partecipanti dovranno percorrere 8.200chilometri; più di 4.500 saranno di settori cronometrati.«Il mio obiettivo? Vorrei lasciarmi alle spalle qualche pilota ufficiale – ha sempre spiegato Jacopo – come nel 2016. In questa edizione ce ne saranno almeno una ventina: sicuramente non lascerò nulla di intentato. In ogni caso la priorità è terminare la competizione, poi tireremo le somme».Massimo Moscardi

Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

55 minuti ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

13 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

14 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

16 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

20 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

23 ore ago