Categories: Notizie locali

Dal 2004 una serie di estati roventi. Mesi di passione per i tifosi lariani

I precedenti in tempi recentiL’estate 2012, finora torrida sotto il profilo meteorologico, è per l’ennesima volta calda per quanto riguarda le vicende societarie del Calcio Como. Proprio nell’anno in cui, finalmente, tutto sembrava tranquillo. È bene sottolineare che ieri i dirigenti azzurri, al di là dell’amarezza e della rabbia per la questione della fideiussione, hanno tenuto a sottolineare che «la partecipazione al prossimo campionato non è da considerare a rischio».Ma certo è che, quando è emersa la vicenda, il ricordo è andato ai fatti del passato, visto che ormai nell’ultimo decennio le estati azzurre, per i sostenitori, sono state vere montagne russe.Un incubo iniziato nel 2004, quando la squadra, retrocessa dalla B alle C1, rischiò seriamente di sparire. L’evento simbolo fu l’iniziativa del 31 luglio, con una manifestazione dei tifosi allo stadio Sinigaglia.L’iscrizione degli azzurri era stata ripetutamente rigettata, prima da Lega serie C, poi da Covisoc, Coavisoc e Figc. Poi, con le mitiche arringhe dell’avvocato partenopeo Eduardo Chiacchio, il club fu salvato dalla Camera di Conciliazione e Arbitrato del Coni, anche se poi i problemi non finirono, visto che nel successivo mese di dicembre fu sancito il fallimento del Como.Provvedimento che fu alla base di una serie di vicissitudini nell’estate del 2005, quando Enrico Preziosi, attraverso una società da lui controllata, ricomprò il club per poi cederlo all’imprenditore di Giussano Paolo Barzaghi (non senza alti e bassi, blocchi e riprese della trattativa, poi andata a buon fine).Ma gli azzurri non riuscirono a ripartire dalla serie C2 per problemi di affiliazione sollevati dalla Federcalcio e dopo le bocciature di Covisoc, Coni e Tar del Lazio. Alla fine, con tutti i giocatori svincolati d’ufficio e una squadra messa insieme all’ultimo, allenata da Giacomo Gattuso, si ripartì dalla serie D.Estate del 2006: campionato finito in anticipo dopo le intemperanze dei tifosi azzurri nella gara di Trezzo d’Adda. Paolo Barzaghi e il figlio Giangerolamo mollano tutti, amareggiati, delusi e contestati dai sostenitori azzurri. Arriva Enzo Angiuoni, che riesce a dare continuità al progetto dopo un periodo di stallo.Poi, dopo un 2007 “tranquillo”, un anno dopo, alla fine del campionato 2008, tengono banco i litigi fra lo stesso Angiuoni e il socio che era arrivato al suo fianco, Antonio Di Bari. In quel caso, più che altro, l’estate fu caratterizzata da polemiche, ma senza particolari problemi per l’iscrizione degli azzurri, nel frattempo promossi in serie C2. Un doppio salto che avrebbe portato in C1 nel 2009.I problemi estivi tornano del 2010. Antonio Di Bari annuncia all’improvviso di aver venduto la società a Raffaele Ciuccariello. La vicenda si rivela però una farsa, dopo una presentazione in grande stile e lo stesso Ciuccariello che si defila senza più dare notizie. Alla fine Di Bari va avanti, in sordina, con una squadra “low cost”, costruita in qualche modo, che si salva dopo un buon girone di ritorno, opportunamente rinforzata nel mercato di gennaio.L’ultima vicenda, prima di quella attuale, riguarda ancora una volta la fideiussione, che un anno fa fu presentata in ritardo, dopo che erano state date ampie garanzie, e che fu coperta dall’imprenditore Savino Tesoro. Un ritardo che costò ai lariani un punto di penalizzazione, che poteva costare carissimo, visto che alla fine il Como si è salvato all’ultima giornata in volata.

Massimo Moscardi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Se ti chiedono una sigaretta per strada, scappa immediatamente: stanno per accoltellarti | Scattata l’emergenza

Un gesto banale si è trasformato in tragedia sfiorata: la città sotto shock per un’aggressione…

2 ore ago

Dal 5 al 7 settembre torna la 51esima edizione del Forum di Cernobbio organizzato da Teha Group

A Villa d’Este settembre è il mese del forum su politica ed economia. Scenari geopolitici,…

2 ore ago

Meteo, in arrivo il “Sergente Gonzalez”: temperature sopra i 40° come in Messico | Strage climatica

Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…

5 ore ago

Ottime notizie se sei andato in ferie quest’anno: ecco il RIMBORSO TOTALE 2025 | Soldi in arrivo entro il 30

Finalmente la legge tutela anche chi va in vacanza: arriva il rimborso per le ferie…

7 ore ago

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

18 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

20 ore ago