Misteri della natura – La Psacothea Hilaris si è misteriosamente stabilita nel paese brianzoloSi chiama Psacothea Hilaris, è un insetto dalle inconfondibili macchie gialle lungo tre centimetri, innocuo per gli uomini, ma ghiotto di fichi. Dal Giappone e dalla Cina, dov’è noto, si è da poco misteriosamente stabilito ad Anzano del Parco, dove grazie a un ambiente idoneo si sta riproducendo con facilità. E quella comasca è l’unica località italiana dove l’insetto risulta presente. La larva, spiegano gli esperti, vive nel legno e scava gallerie: la pianta di fico viene danneggiata, perde la corteccia e nel giro di qualche anno muore.Leggi l’articolo…Andrea Bambacein CRONACA
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…