Categories: News

Dalla Comense a Schio. La scalata inarrestabile di Laura Spreafico

Basket donne La 22enne di Asso ingaggiata dalla più forte squadra del nostro Paese«È incredibile: giocherò l’Eurolega con la squadra campione d’Italia». Emozione, adrenalina e un pizzico di stupore sprizzano dalle parole ma anche dagli occhi di Laura Spreafico.La giovane cestista di Asso, cresciuta alla scuola del Pool Comense, nella prossima stagione di A1 giocherà infatti con la maglia scudettata della Famila Schio. Stupore di chi non se lo aspettava, ma sotto sotto ci sperava dopo l’ultima annata vissuta da protagonista nella formazione di Le Mura Lucca e chiusa

con il secondo posto sia in Coppa Italia che in campionato proprio alle spalle della Famila, la sua futura squadra.Schio, che già da un anno detiene il cartellino di “Sprea” e che proprio in Toscana l’aveva girata in prestito, ora però ha deciso di riportarla a casa e di inserirla nella formazione della prossima stagione. «Non posso che essere contenta anzi felice della prospettiva di giocare in un club così importante che punta ad obiettivi altissimi sia in Italia che in Europa» spiega ancora Laura, classe 1991. Una soddisfazione anche per chi, gli anni scorsi, ha investito nel vivaio della Comense, la società che proprio un anno fa scelse, per ragioni economiche, di non iscriversi alla serie A 2012- 2013. Almeno rimane la consolazione di vedere ragazze cresciute in via dei Partigiani che si stanno ritagliando un ruolo importante.«Confesso che ho un pizzico di timore – ammette ancora la giocatrice comasca – del resto quando si inizia una nuova avventura e di così alto livello non può essere altrimenti. Spero di essere all’altezza di un roster così prestigioso e ambizioso. So che mi aspetta un lavoro duro, ma questo non mi spaventa: sono abituata già dai tempi della Comense a lavorare sodo giorno dopo giorno e poi avrò la possibilità di crescere e migliorarmi al fianco di compagne super».Già, perchè a Schio Spreafico ritrova molte colleghe e amiche della nazionale come Sottana, Ress e due ex campionesse nerostellate che conosce molto bene, come Laura Macchi e soprattutto Raffaella Masciadri, che non è una giocatrice qualsiasi per la 20enne di Asso.«Lo sanno tutti che “Mascia” è sempre stata il mio idolo fin da giovanissima quando andavo al Palasampietro a tifare per lei – spiega il nuovo acquisto di schio – Poi ho imparato a conoscerla e apprezzarla prima da avversaria e successivamente in Nazionale. Ora avrò la fortuna di lavorare con lei ogni giorno anche nel club e sono sicura che mi permetterà di migliorarmi ancora di più. È un sogno che si realizza, ma al tempo stesso lo voglio considerare un punto di partenza».Laura sulle orme di Raffaella: come lei ha compiuto lo stesso percorso da Como a Schio passando dall’azzurro della Nazionale. L’atleta di Asso, infatti, è stata una presenza fissa nelle rappresentative giovanili poi è entrata nel giro della squadra maggiore, con cui ha disputato le qualificazioni agli Europei 2013. L’esordio è stato nel maggio 2012, in Italia-Olanda 56-52.«Io però ho ancora tanta strada da fare – ammette la comasca – Il tempo gioca a mio favore e sono pronta a lavorare duro. Ho già sentito molte mie nuove compagne e mi hanno detto di stare serena perché anche per loro ricomincia una nuova avventura con un gruppo rinnovato e un allenatore nuovo, lo spagnolo Miguel Mendez». Laura si è già informata sul nuovo coach: «Un’amica che lo ha avuto a Madrid mi ha detto che è molto bravo a lavorare con le giovani. Bene, il mio obiettivo è riuscire a ritagliarmi un po’ di spazio in un roster così importante».Anche perchè gli obiettivi della formazione veneta saranno tanti: dalla Supercoppa Italiana all’Eurolega passando dalla Coppa Italia e dal campionato tricolore, dove peraltro si registra una nuova importante rinuncia, quella di Taranto, altra formazione blasonata che ha dato forfait per ragioni economiche.«Schio non punta mai ad arrivare seconda – conclude Laura Spreafico – È un po’ strano che la prima partita da “orange” sarà la Supercoppa, che giocherò proprio contro Lucca la mia ex squadra». E sulla panchina dei toscani siederà anche il suo fidanzato: «Sì, sarà un po’ strano – ammette le cestista comasca – E poi non vedo l’ora di respirare l’atmosfera di Eurolega e confrontarmi con le giocatrici più importanti del continente. Emozioni e stimoli non mi mancano: ora non resta che lavorare duro. Ma non ho paura del resto, ripeto, sono abituata fin dai tempi della Comense».

Andrea Piccinelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ci dispiace, stiamo fallendo | Morta l’azienda più amata dagli amanti di tecnologia: dipendenti a casa

La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…

17 minuti ago

Chiude il Salumificio Venegoni: ora è anche ufficiale | Allarme rosso per tutti i commercianti del luogo

Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…

56 minuti ago

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

5 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

16 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

18 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

21 ore ago