Categories: Notizie locali

Dalla Francia un salvagente per la nautica lariana

Economia – La propostaPer il 2014 una società transalpina sta preparando una mostra-evento a Villa ErbaAnni di discussioni su cosa fare e promesse non mantenute, una crisi pesantissima con un settore in ginocchio. Un salone da sempre annunciato ma che non è mai stato realizzato, almeno sul Lario.Perché nella vicina Lugano si sono svegliati e hanno iniziato a organizzare “LuganoNautica”, esposizione che si divide tra il Centro Esposizioni e il porto nautico.Anche sul Lario, a dire il vero, qualcosa si sta muovendo, ma il paradosso è che potrebbe essere una società francese a provare

a dare la sveglia.Il progetto è in fase embrionale e verrà presentato, se andrà in porto, in una conferenza stampa. Ma già qualche indiscrezione trapela.In pratica, nel mese di maggio del prossimo anno una importante società francese avrebbe prenotato Villa Erba per organizzare un salone nautico. Proprio l’evento di cui si è continuato a parlare per anni, ma che non ha mai visto la luce.L’appuntamento del 2014 avrebbe comunque una connotazione particolare: il gruppo transalpino, di fatto, porterebbe clienti da tutto il mondo, ai quali proporrebbe barche da acquistare. Non scafi realizzati in Francia, ma i gioielli della produzione locale, che verrebbero così esposti nel centro fieristico di Cernobbio. Si tratta di un gruppo che organizza eventi simili in tutto il mondo e che porterebbe a Como un suo pacchetto di clienti mirato.Non è dato sapere, almeno fino a quando non vi sarà la presentazione, se l’esposizione sarà aperta al pubblico o se si tratterà di una manifestazione mirata per alcuni, facoltosi clienti. Certo è che appare paradossale come nella patria della nautica, in particolare sul lago dove da sempre ci sono i cantieri più importanti e dove i migliori costruttori sono cresciuti, debba arrivare un gruppo transalpino a organizzare una manifestazione che potrebbe contribuire a dare una mano per rilanciare un settore oggettivamente in ginocchio.La crisi dei cantieri nautici è pesantissima ed è stata denunciata nei mesi scorsi a più riprese. È stata causata anche (e soprattutto) dalle scelte del Governo Monti, che aveva come ministro per lo Sviluppo economico proprio il comasco Corrado Passera. L’introduzione della tassa di possesso e di stazionamento per le barche – che sulla carta doveva portare alle casse dello Stato 150 milioni di euro – ha invece contribuito a svuotare i porti e a mettere in ulteriore difficoltà le aziende del settore e tutto l’indotto. La nautica lombarda, poco più di un anno fa, si era ritrovata per una giornata a Villa Erba, nell’ambito del progetto “Nautica export tools”.Le piccole e medie imprese della categoria avevano denunciato una crisi fortissima, con cali di fatturato che arrivavano al 70-80%.E nel 2013 le cose non sono migliorate, con il costante aumento di richieste di ore di cassa integrazione. Anche chi ha visitato l’ultimo Salone di Genova, il riferimento nazionale per questa industria, non ha potuto fare a meno di notare una sensazione diffusa di tensione e di molta negatività da parte degli addetti ai lavori.Un po’ tutti guardano all’estero e iniziative come quella che è in fase di organizzazione per l’anno prossimo potrebbero sicuramente dare una mano per provare a organizzare un rilancio, ma è certo che appare paradossale che nella patria nella nautica lo sprone debba arrivare da una società francese.

Massimo Moscardi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

2 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

18 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

21 ore ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago

“Comprale adesso, costano la metà”: l’alimento più amato dell’autunno alla portata di tutti | Prima avevano un prezzo folle

Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…

2 giorni ago