Categories: Notizie locali

Dalle imprese comasche oltre 2,5 milioni di euro agli ospedali del territorio

Oltre 2,5 milioni di euro sono stati donati agli ospedali del territorio comasco (Sant’Anna, Valduce e Fatebenefratelli di Erba) grazie alla generosità delle imprese comasche e dei tanti cittadini che hanno accolto l’invito rivolto loro da Confindustria e dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca.

Già nei primi giorni della pandemia l’associazione di via Raimondi aveva istituito, con una dotazione iniziale di 100mila euro, il fondoIo ci sarò! Prendiamoci cura del nostro futuro, insieme – Emergenza Coronavirus. E nonostante la situazione difficile, molte imprese hanno risposto all’appello. Alla fine, sommando le donazioni giunte anche da semplici cittadini, sono stati raccolti come detto 2,5 milioni di euro.

«Gli imprenditori hanno a cuore le persone, ancora di più in questo momento di sopravvivenza delle imprese – ha detto il presidente di Confindustria Como,Aram Manoukian– ma non dimenticano la comunità e le tante persone che negli ospedali si occupano di chi ha bisogno di assistenza e di cure».

Aggiunge il presidente della Fondazione Comasca,Martino Verga: «La generosità delle aziende, nonostante stiano vivendo un momento drammatico, ci è stata molto utile per aiutare i nostri ospedali. Purtroppo questo non basta, in quanto c’è ancora bisogno di stare vicini ai nostri medici, a tutto il personale sanitario e ai malati. Chiediamo perciò a tutti gli imprenditori un ulteriore sforzo affinché continuino a donare al fondoIo ci sarò».

Con i soldi raccolti da Confindustria le strutture ospedaliere hanno potuto acquistare tra l’altro 300 mascherine chirurgiche, 1 pupillometro, 8 ventilatori polmonari, 75 pompe siringa, 30 saturimetri, 26 monitor multiparametrici, 25 flussimetri doppi per l’ossigeno, 11 letti per terapia intensiva, 20 broncoscopi, oltre a 316.500 euro di dispositivi di protezione individuali (tute, calzari, mascherine, guanti, visiere) e 30mila euro di ossigeno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

57 secondi ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

12 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

13 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

15 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

19 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

22 ore ago