A pochi giorni dalla “Giornata Internazionale della Danza” che si celebra ogni anno il 29 aprile, omaggio al grande ballerino Rudolf Nureyev al Teatro Sociale di Como in piazza Verdi, con i primi ballerini e i solisti del prestigioso Teatro alla Scala di Milano.Sabato sera alle 20.30 il palcoscenico bicentenario ospita la grande danza e rende onore al settore tessile, fiore all’occhiello di Como in vista della candidatura a Città Creativa Unesco.L’evento si arricchisce inoltre della partecipazione straordinaria dello scrittore e performer Daniel Lumera , che con la sua voce introduce la performance dei danzatori.Partecipano all’evento i ballerini della Scala di Milano Martina Arduino, Sabrina Brazzo, Virna Toppi, Vittoria Valerio, Marco Agostino, Claudio Coviello, Nicola Del Freo, Federico Fresi e Mick Zeni, coordinati da Beatrice Carbone, figlia d’arte da sempre nel mondo della grande danza.Con l’occasione saranno presentate in apertura tre coreografie inedite, create appositamente per questo spettacolo comasco intorno alla seta, che costituirà l’asse protante della scenografia.L’omaggio a Rudolf Nureyev prevede grandi classici del repertorio del balletto classico, da Il Corsaro, Giselle e Don Chisciotte, accanto a coreografie neoclassiche e a coreografie contemporanee.Parte del ricavato dell’evento comasco al Sociale sarà devoluto a due importanti iniziative di carattere sociale ed educativo: “School for Children onlus” e “My Life Design Foundation”.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…