“La prevenzione e diagnosi del declino cognitivo” è il tema dell’incontro pubblico, organizzato da “Alice” (Associazione per la lotta contro l’ictus cerebrale), che si terrà mercoledì prossimo, 13 giugno, alle 17 nell’auditorium del Corriere di Como e di Etv, in via Sant’Abbondio 4 a Como. Relatori saranno i neurologi Mario Guidotti (ospedale Valduce) e Marco Arnaboldi (“Alice” Lombardia), il neurochirurgo Silvio Bellocchi (ospedale Sant’Anna) e il neuropsicologo Luca Beretta (Valduce). Ingresso libero.
L’obiettivo dell’incontro è far conoscere alle persone come far invecchiare bene il proprio sistema nervoso. Verrà presentato un vero e proprio “decalogo” contro il fenomeno della “demenza” sociale, alla base di un precoce declino cognitivo. Verrà inoltre sottolineato che tale condizione non è un processo ineluttabile ed inarrestabile al quale fatalmente arrendersi, bensì una realtà fortemente contrastabile. Verranno poi prese in considerazione altre malattie con analoghi aspetti e verranno date delle “dritte” non solo a chi ne è già affetto, ma anche a parenti, familiari e persone più vicine.
Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…
Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…