Categories: Notizie locali

Deiana ucciso con almeno 15 coltellate

«Sullo scheletro, come ferita da arma da taglio, ho contato almeno 15 fendenti». A parlare, di fronte alla Corte d’Assise di Monza, è stato l’anatomopatologa Cristina Cattaneo, medico legale del Labanof, il laboratorio di antropologia e odontologia forense di Milano. Il tema era l’agguato in cui perse la vita Antonio Deiana, il 36enne scomparso il 20 luglio 2012 dopo aver lasciato, in sella alla sua Kawasaki, l’abitazione di Villa Guardia. Alla svolta nel delitto si era giunti sei anni dopo, curiosamente proprio il 20 luglio 2018, grazie a una soffiata giunta al commissariato Greco Turro.Il corpo di Deiana era stato trovato sepolto in un seminterrato di Cinisello Balsamo, in un locale nella disponibilità di Luca Sanfilippo. Dopo essere stato fermato dalla polizia, Sanfilippo aveva confessato dicendo di aver agito da solo e di aver ucciso Deiana per futili motivi in preda a un raptus dovuto all’uso di cocaina. Una versione che non aveva convinto gli inquirenti, che avevano proseguito nelle indagini arrivando fino a Nello Placido, monzese 45enne ora a processo davanti alla Corte.Lo stesso Sanfilippo (giudicato separatamente), è stato citato in aula ma si è avvalso della facoltà di non rispondere.Il momento cruciale dell’udienza è stata però la relazione del consulente della Procura, Cristina Cattaneo. Il medico legale ha ammesso che – visto lo stato del corpo quando fu recuperato – elementi utili per la relazione furono estratti soprattutto dalle ossa dello scheletro, ma che già solo da quelle, per ferite e lesioni di punta e di taglio, si contarono «almeno quindici fendenti», facendo dunque intendere un numero ben maggiore di colpi che decretarono la morte di Deiana. Non è stato possibile certificare, invece una eventuale e precedente colluttazione. Il processo in Corte d’Assise proseguirà la prossima settimana, quando verranno ultimati i testi del pubblico ministero. Poi si passerà ai testimoni citati dalla difesa. Parte civile del processo è la sorella di Antonio Deiana, rappresentata in aula dall’avvocato Maruska Gervasoni. La sentenza non arriverà prima del mese di marzo.Al nome di Placido gli investigatori giunsero in modi diversi. Il suo telefono cellulare compariva nelle stesse celle di quello di Deiana nel giorno e nell’ora presunti dell’omicidio, e la sorella della vittima raccontò che il fratello le disse di essere in affari con Placido al quale, nel giorno della scomparsa, avrebbe dovuto consegnare della droga.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

10 minuti ago

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

4 ore ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

6 ore ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

9 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

11 ore ago

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

22 ore ago