Detriti nel Lago di Como, non si fermano le operazioni di rimozione del materiale che a causa delle forti piogge si è riversato nel Lario.Il Comune di Como ha istituito delle aree di stoccaggio del materiale raccolto. Il sindaco di Como, Mario Landriscina, ha infatti firmato un’ordinanza dove sono stati indicati gli spazi cittadini da adibire allo scarico del legname che negli ultimi giorni ha invaso il primo bacino del Lario.
«Il Comune, in sinergia con l’Autorità di bacino, sta procedendo con ogni mezzo alla raccolta dei detriti presenti – si legge nell’ordinanza – al fine di evitare situazioni di pericolo per persone e cose e ulteriori danni ambientali. A fronte del quantitativo di rifiuti ammassati non si rende possibile procedere allo smaltimento immediato, che una volta ripescati dall’acqua dovranno almeno in parte essere temporaneamente stoccati in alcuni punti della città».
Le aree individuate sono: via Stazzi e via Somigliana, nella zona antistante l’hangar in Piazzale Somaini e nelle aree lacuali davanti ai moli di Sant’Agostino e Tavernola, nonché, qualora il materiale da stoccare eccedesse le disponibilità di spazio sopra individuate, l’amministrazione ha dato disponibilità per utilizzare anche l’area di piazza d’Armi a Muggiò. Si corre dunque per ripulire il lago.
Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…
Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…
Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…
Un nuovo richiamo colpisce i supermercati italiani per la pasta. Ecco perché alcuni alimenti vengono…
Manifestare affetto per la propria squadra è encomiabile, ma essere un ultras agguerrito non è…
Una decisione sorprendente cambia le regole del consumo: addio all'iva che da sempre pesa sui…