È morto dieci anni fa, nella notte del 31 agosto 2009, in India ma la sua intensa opera a favore dei più poveri nell’Andhra Pradesh non si è mai interrotta. Padre Augusto Colombo era nato a Cantù nel 1927; ordinato sacerdote nel 1950, due anni dopo era partito per l’India come missionario del Pime. La sua base era a Warangal, da dove aveva teso una fitta rete di solidarietà, costruendo case per i bisognosi, cooperative, ospedali, centri specialistici per la cura delle malattie agli occhi, scuole e università.Per commemorare la sua figura, è giunto in Italia nei giorni scorsi il vescovo di Warangal, Udumala Bala, accompagnato da padre Martino, il sacerdote che oggi porta avanti le iniziative del missionario canturino. Domani saranno a Cantù dove incontreranno amici e parenti di padre Augusto e alle 18 celebreranno una messa in sua memoria nella chiesa di San Michele.
Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…
Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…
Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…