È morto dieci anni fa, nella notte del 31 agosto 2009, in India ma la sua intensa opera a favore dei più poveri nell’Andhra Pradesh non si è mai interrotta. Padre Augusto Colombo era nato a Cantù nel 1927; ordinato sacerdote nel 1950, due anni dopo era partito per l’India come missionario del Pime. La sua base era a Warangal, da dove aveva teso una fitta rete di solidarietà, costruendo case per i bisognosi, cooperative, ospedali, centri specialistici per la cura delle malattie agli occhi, scuole e università.Per commemorare la sua figura, è giunto in Italia nei giorni scorsi il vescovo di Warangal, Udumala Bala, accompagnato da padre Martino, il sacerdote che oggi porta avanti le iniziative del missionario canturino. Domani saranno a Cantù dove incontreranno amici e parenti di padre Augusto e alle 18 celebreranno una messa in sua memoria nella chiesa di San Michele.
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…