DOPO L’INCIDENTE DEL 2009È stato riaperto l’ultimo tratto della diga foranea di Como. Il passaggio era stato chiuso al pubblico dopo l’incidente occorso ad una motonave della Navigazione che nel luglio del 2009 aveva urtato la struttura. Nel settembre di quest’anno, ottenuto dall’assicurazione il rimborso dei danni, l’avvio dei lavori aveva riguardato la sistemazione della pavimentazione e del parapetto e le opere elettriche legate all’illuminazione. All’appello ora manca solo il posizionamento della luce. Con la riapertura al pubblico sono state riposizionate le panchine la cui collocazione non ha mancato, però, di suscitare polemiche. «Le panchine sono rivolte verso il centro – spiega l’assessore Daniela Gerosa – e ho pensato che fosse stato commesso un errore. Poi abbiamo appurato che i tecnici hanno correttamente eseguito i lavori».
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…