DOPO L’INCIDENTE DEL 2009È stato riaperto l’ultimo tratto della diga foranea di Como. Il passaggio era stato chiuso al pubblico dopo l’incidente occorso ad una motonave della Navigazione che nel luglio del 2009 aveva urtato la struttura. Nel settembre di quest’anno, ottenuto dall’assicurazione il rimborso dei danni, l’avvio dei lavori aveva riguardato la sistemazione della pavimentazione e del parapetto e le opere elettriche legate all’illuminazione. All’appello ora manca solo il posizionamento della luce. Con la riapertura al pubblico sono state riposizionate le panchine la cui collocazione non ha mancato, però, di suscitare polemiche. «Le panchine sono rivolte verso il centro – spiega l’assessore Daniela Gerosa – e ho pensato che fosse stato commesso un errore. Poi abbiamo appurato che i tecnici hanno correttamente eseguito i lavori».
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…