Dimostro 20 anni in meno: tutto grazie a questa verdura che mangio a pranzo e cena | Così ho detto addio al chirurgo estetico

20 anni in meno

Un problema di rughe (Fonte Pixabay) - corrieredicomo.it

Una verdura piuttosto comune, se consumata a pranzo e cena, può divenire miracolosa e farti dire addio per sempre al chirurgo estetico. 

Con l’avanzare dell’età si presta sempre più attenzione alla propria tenuta estetica. Dopotutto con il passare degli anni, la pelle perde la sua tenuta e vediamo comparire quelle piccole, ma fastidiose rughe.

Veri e propri segni del tempo che spesso, guardandoci semplicemente allo specchio la mattina, proprio non riusciamo ad accettare. Per questo motivo, nel corso degli anni sono aumentate le richieste nei confronti dei chirurghi estetici.

Da semplici vitamine iniettate direttamente nel viso, fino a veri e propri interventi estetici. Opzioni per tutti e per tutti i diversi tipi di pelle. Si tratta però di una pratica che nasconde sempre qualche rischio quindi qualcuno si mette alla ricerca di alternative.

Qualcuno cerca la soluzione in costose creme idratanti per il viso, ma esiste anche una ulteriore opzione del tutto naturale e alla portata di tutti: una verdura miracolosa.

Vuoi ringiovanire? Un alimento è la soluzione

Con il passare del tempo, il viso si riempie di rughe, soprattutto nella zona degli occhi, della bocca e del collo. Un problema non da poco e che qualcuno fatica ad accettare. Prima di ricorrere però ad un chirurgo estetico e prima di sottoporsi ad eventuali e pericolosi interventi, sarebbe opportuno cercare una soluzione naturale. Non parliamo solo delle creme in commercio, ma anche dell’alimentazione.

Vi è infatti un alimento in particolare che a quanto pare aiuta la pelle e ringiovanisce chi lo mangia anche di oltre 20 anni. Una soluzione quindi a tutti i problemi estetici. Ma di quale alimento parliamo? Del classico pomodoro, proprio così. Una verdura così piccola, comune ma ricca di proprietà che rallentano l’invecchiamento della pelle.

Una soluzione con i pomodori (Fonte Pixabay) – corrieredicomo.it

Così ringiovanisci di 20 anni

I principali responsabili dell’invecchiamento sono i radicali liberi, che quindi vanno arginati. Il miglior modo per farlo è introdurre il licopene nel nostro organismo e questo è presente in grande quantità proprio nella polpa e nei semi dei pomodori. Inoltre, tale sostanza è utile anche per difendere la pelle dagli effetti dei raggi UV che ci colpiscono quando veniamo esposti al sole.

Infine, i pomodori sono ricchi di vitamina A, ma anche di vitamina B e C: tutte essenziali per la salute e l’integrità della pelle. Il consiglio quindi è di includere i pomodori nella dieta giornaliera e mangiarli anche più volte al giorno, magari come contorno a pranzo e cena. Tutto questo sempre tenendo conto della propria condizione di salute e di eventuali effetti negativi in caso di consumo eccessivo.