Categories: Notizie locali

Discutiamo di Europa che si incrina e di insofferenza dei ticinesi

Il dariosaurodi Dario Campione

«La forza di un’idea capace di stimolare la coscienza e la volontà». Questa era, per Alcide De Gasperi, l’Europa. Così il leader della Dc tratteggiò la nascente unità politica ed economica del Vecchio Continente alla conferenza parlamentare di Parigi, in uno dei suoi ultimi discorsi pubblici, pronunciato il 21 aprile 1954, quattro mesi prima di morire.L’Europa che si è via via allargata, prima a Sud e poi a Est, che ha creato la moneta unica e istituzioni rappresentative. L’Europa

che a distanza di mezzo secolo dai primi accordi sul carbone e l’acciaio si è scoperta fragile e incerta, impaurita dallo sbarco di alcune migliaia di profughi provenienti dal Nordafrica. Incapace di politiche comuni.L’Italia è sempre stata motore dell’unità europea. Riconosciuta come tale da tutti i partner. Ma qualcosa è cambiato. Oggi la «coscienza e la volontà» di cui parlava De Gasperi si sono affievolite. Se non nei cittadini, sicuramente nelle classi dirigenti al governo del Paese. Il più autorevole ministro della Lega ha parlato espressamente di «uscire» dall’Europa. Anche se si fosse trattato di uno sfogo rabbioso al termine di una difficile riunione, le parole di Maroni hanno segnato un confine nuovo. La possibilità di negare l’unità del Vecchio Continente non è più un tabù.In Canton Ticino, intanto, le recenti elezioni segnano il successo della Lega dei Ticinesi, che manifesta forte insofferenza verso gli italiani e i frontalieri.Di tutto questo parliamo stasera, in diretta su Etv a partire dalle 20.30. Della fine di un sogno o, all’opposto, dell’inizio di un incubo: la morte dell’Europa.dariosauro@espansionetv.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

14 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

17 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

22 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago