Categories: Notizie locali

Dispersi in montagna: sei persone recuperate in poche ore

Operazioni a Porlezza e Morbegno. Stanno tutti beneSi tratta di una famiglia tedesca e di un 36enne cercatore di funghi di LomazzoDoppia operazione in alta montagna per le squadre di soccorso che hanno prima riportato a casa, sana e salva, una famiglia di turisti tedeschi, poi un cercatore di funghi di Lomazzo.

Il primo episodio è andato in scena nella notte tra martedì e mercoledì sul monte Galbiga, in un’area compresa tra Porlezza, Carlazzo e Bene Lario. Una famiglia tedesca – padre, madre e tre ragazzi di 19 , 17 e 13 anni – aveva infatti lanciato una richiesta di soccorso in quota dopo aver perso il sentiero per tornare al rifugio da dove erano partiti.

La famiglia, stanziata in un campeggio di Carlazzo, era rimasta bloccata in un punto molto impervio e difficilmente raggiungibile a piedi. Impegnative le operazioni di recupero, scattate alle 21 di ieri sera e proseguite tutta la notte, condotte dal soccorso alpino, dai vigili del fuoco e dai carabinieri delle stazioni di Lenno e di Porlezza. Alle 23, i tedeschi sono stati intercettati, ma solo alle 2 della notte sono potute iniziare le operazioni di salvataggio.

Ogni singolo componente della famiglia è stato infatti calato in corda doppia fino al sentiero più vicino e praticabile. Solo alle 4 della mattina tutti e cinque i turisti sono stati stati portati in salvo con successo, infreddoliti ma in buone condizioni di salute.L’operazione si è quindi chiusa con successo, nonostante presentasse grosse problematiche. Più che per la quota dell’intervento – sotto i mille metri – per l’area che era di recente stata interessata da un fenomeno franoso.Il secondo intervento è invece andato in scena a Morbegno, in provincia di Sondrio. Questa volta, ad essere recuperato illeso è stato un cercatore di funghi di Lomazzo che, nella tarda mattinata di ieri, si è ritrovato bloccato in un luogo impervio. L’uomo (36 anni) era uscito con alcuni amici ma poi ognuno aveva preso direzioni diverse, in cerca dell’area migliore per cogliere i funghi. Trovatosi in difficoltà, ha cominciato a gridare per chiedere aiuto; dall’altro lato della vallata, altre persone lo hanno sentito e hanno quindi chiesto l’intervento del 118.La chiamata è giunta intorno alle 11. Dopo un primo sopralluogo con l’elicottero, le squadre del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico sono state sbarcate in quota.Il 36enne di Lomazzo è stato individuato poco dopo in località Bema-Fomasi, a mille metri di altitudine, e calato a valle.Otto gli uomini della Stazione di Morbegno intervenuti insieme con il Sagf (la scuola alpina della guardia di finanza). L’operazione si è conclusa intorno alle 15 e, anche in questo caso, l’escursionista non ha riportato conseguenze.

M. Pv.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

5 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

10 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

22 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

23 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

1 giorno ago