Categories: Territorio

Divieti, gli autotrasportatori chiedono due incontri in Prefettura e in Regione

Colato: «Se serve porteremo i camion sotto il Pirellone»

Sono preoccupati ed esasperati i rappresentati dell’autotrasporto comasco per la selva di divieti in atto sul territorio e nella metropoli milanese dopo l’istituzione dell’Area B. La chiusura della Novedratese per i problemi al ponte di Carimate ha provocato ieri una decisa reazione dei “camionisti”. Le tre principali sigle territoriali – Cna Fita, Fai e Confartigianato Trasporti – hanno inviato una richiesta urgente di incontro al prefetto di Como per discutere dei problemi legati alla chiusura della provinciale.

«Vorremmo proporre un gironcino a senso unico tra Figino e Lentate – spiega Luca Riva, presidente della Cna Fita – Le amministrazioni stanno collaborando, hanno tolto alcuni divieti, ma se si incrociano due bilici oggi si blocca tutto. Sono percorsi che conosco molto bene, c’è un’unica soluzione, si deve fare passare a senso unico i camion tra le case di Novedrate». Riva evidenzia anche le difficoltà collaterali causate dalle limitazioni ai mezzi sopra le 40 tonnellate a Cantù-Asnago. «Andrebbero tolte, almeno fino a quando non viene ripristinata la Novedratese» dice Riva.Giorgio Colato, presidente della Fai interprovinciale di Como e Lecco, vuole fare intervenire anche la Regione nella questione.«Domani riuniremo il direttivo lombardo, di cui sono segretario – spiega – Chiederemo un incontro anche con l’assessore regionale ai Trasporti, Claudia Terzi. Pensiamo di arrivare sotto Palazzo Lombardia e il Pirellone direttamente con i camion. Ci sono troppe limitazioni, non si riesce più a lavorare» aggiunge.Riguardo alla questione di Carimate, Colato afferma: «Fino a quando non saranno pronte le travi, sarebbe bastato chiudere la strada sotto il ponte e puntellare il sovrappasso con alcuni piloni. Come si fa a chiudere la Novedratese? È una strada troppo importante. Ci sono centinaia di camion bloccati. Abbiamo chiesto un incontro urgente al prefetto – aggiunge il presidente della Fai di Como e Lecco – Ci convocano periodicamente per la Regina, credo che qui il problema sia anche maggiore. Si stanno bloccando l’economia e le aziende di tutta la Brianza».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

58 minuti ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

3 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

13 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

14 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

15 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

16 ore ago