Categories: Territorio

Divieti, gli autotrasportatori chiedono due incontri in Prefettura e in Regione

Colato: «Se serve porteremo i camion sotto il Pirellone»

Sono preoccupati ed esasperati i rappresentati dell’autotrasporto comasco per la selva di divieti in atto sul territorio e nella metropoli milanese dopo l’istituzione dell’Area B. La chiusura della Novedratese per i problemi al ponte di Carimate ha provocato ieri una decisa reazione dei “camionisti”. Le tre principali sigle territoriali – Cna Fita, Fai e Confartigianato Trasporti – hanno inviato una richiesta urgente di incontro al prefetto di Como per discutere dei problemi legati alla chiusura della provinciale.

«Vorremmo proporre un gironcino a senso unico tra Figino e Lentate – spiega Luca Riva, presidente della Cna Fita – Le amministrazioni stanno collaborando, hanno tolto alcuni divieti, ma se si incrociano due bilici oggi si blocca tutto. Sono percorsi che conosco molto bene, c’è un’unica soluzione, si deve fare passare a senso unico i camion tra le case di Novedrate». Riva evidenzia anche le difficoltà collaterali causate dalle limitazioni ai mezzi sopra le 40 tonnellate a Cantù-Asnago. «Andrebbero tolte, almeno fino a quando non viene ripristinata la Novedratese» dice Riva.Giorgio Colato, presidente della Fai interprovinciale di Como e Lecco, vuole fare intervenire anche la Regione nella questione.«Domani riuniremo il direttivo lombardo, di cui sono segretario – spiega – Chiederemo un incontro anche con l’assessore regionale ai Trasporti, Claudia Terzi. Pensiamo di arrivare sotto Palazzo Lombardia e il Pirellone direttamente con i camion. Ci sono troppe limitazioni, non si riesce più a lavorare» aggiunge.Riguardo alla questione di Carimate, Colato afferma: «Fino a quando non saranno pronte le travi, sarebbe bastato chiudere la strada sotto il ponte e puntellare il sovrappasso con alcuni piloni. Come si fa a chiudere la Novedratese? È una strada troppo importante. Ci sono centinaia di camion bloccati. Abbiamo chiesto un incontro urgente al prefetto – aggiunge il presidente della Fai di Como e Lecco – Ci convocano periodicamente per la Regina, credo che qui il problema sia anche maggiore. Si stanno bloccando l’economia e le aziende di tutta la Brianza».

Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

8 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

11 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

16 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago