Domani “Alida” gratis a Villa Olmo
La kermesse cinematograficaLake Como Film Festivalsfida il maltempo di questi giorni e mantiene il programma previsto nel parco di Villa Olmo, a partire da domani martedì 27 luglio al 2 agosto. Alberto Cano, direttore artistico del festival: “Il Lake Como Film Festival giunge per la prima volta a Villa Olmo, nel suo splendido parco, dove completerà il suo disegno de “La riva del cinema” dopo aver toccato Villa Erba, Villa Sucota e Villa del Grumello. Con la sezione “A piedi nudi nel parco”, parafrasando il celebre film con Jane Fonda e Robert Redford, abbiamo pensato le serate di Villa Olmo come una bellissima occasione di rivivere liberamente insieme, nel rispetto delle norme, natura e cultura, all’insegna del cinema che sa intrattenere e divertire, animare e contemplare. L’apertura di domani – sperando nella clemenza del tempo – è dedicata ad Alida Valli, cittadina comasca nella sua gioventù, con un film di Mimmo Verdesca che ne racconta la vita e la carriera, una serata inaugurale ad ingresso libero per invitare la cittadinanza a conoscere una figura unica della sua storia. Abbiamo voluto con questo fare un doppio omaggio, ad Alida Valli e alla città di Como”. Le sette serate – dal 27 luglio al 2 agosto – sono organizzate in collaborazione con il Teatro Sociale di Como: per gli aggiornamenti sulle proiezioni, si consiglia di collegarsi con il sito e la pagina Facebook del Festival.
Domani, martedì 27 luglio alle 21.30, in calendario è atteso il docu-film “Alida” di Mimmo Verdesca, con Giovanna Mezzogiorno.La proiezione, è gratuita e aperta a tutti. Un tributo alla grande attrice Alida Valli in un ritratto-gioiello ricco di materiali inediti: fotografie, bobine private, testimonianze inedite di Roberto Benigni e Piero Tosi e, soprattutto, i suoi diari e le sue lettere. A presentare la serata, Andrea Giordano, giornalista e responsabile Selezione Film delLake Como Film Festival. In caso di annullamento della serata di domani, ci sarà una proiezione di recupero lunedì 2 agosto.