Domani, 14 giugno è la Giornata Mondiale del Donatore: una data simbolica scelta per lanciare il progetto che prenderà il via il prossimo 22 giugno che coinvolge Regione Lombardia, SRC-AREU e Avis Regionale Lombardia, con tutto il sistema trasfusionale lombardo, per analizzare il plasma dei donatori di sangue portatori di anticorpi anti-SARS-CoV-2 e raccogliere il plasma iperimmune. Plasma iperimmune che in questi mesi si è dimostrato una soluzione efficace in diversi pazienti affetti da Covid-19. «Un lavoro di squadra nella ricerca di una cura contro il Covid-19, ma anche un invito a donare proprio in occasione della Giornata Mondiale del Donatore: un gesto tanto semplice quanto di fondamentale importanza», ha dichiarato il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana. «Grazie all’importante contributo di Avis Lombardia e dei suoi donatori, portiamo avanti il progetto della ‘banca del plasma’ e lavoriamo per raccogliere quanto più plasma possibile. Una speranza concreta nella lotta contro il Covid-19».
La nuova legge sui voli aerei mira a tutelare i viaggiatori: basta una semplice falla…
Con la nuova Legge di Bilancio cambia tutto per i lavoratori: l’età della pensione non…
Un semplice trucco da mettere in atto per ritrovare il tuo sonno notturno: con questo…
In arrivo nuovi incentivi stradali per gli italiani: il Governo lancia un bonus a sorpresa…
Grazie ad un lavoro congiunto della Guardia di Finanza di Como e Varese si è…
C’è una sottile differenza tra un bagno qualunque e uno che trasmette lusso: piccoli dettagli…