Domani si preannunciano disagi per i pendolari. I sindacati di base hanno infatti indetto per l’8 marzo uno sciopero generale dei settori pubblico e privato che coinvolgerà anche il trasporto ferroviario dalla mezzanotte alle 21. «Il personale del gruppo Ferrovie dello Stato e di Trenord – si legge sul sito della società – potrebbe aderire allo sciopero, in tal caso i treni regionali, suburbani, a lunga percorrenza e i collegamenti aeroportuali potrebbero subire ritardi, variazioni e cancellazioni». Nelle fasce orarie tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21 saranno garantite le corse indicate sul sito trenord.it e negli avvisi in stazione. Per le corse Malpensa Express che non saranno effettuate a causa dello sciopero saranno previsti bus sostitutivi, senza fermate intermedie, esclusivamente tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto e tra Stabio e Malpensa Aeroporto. Viste le possibili ripercussioni anche a conclusione dell’agitazione, è utile prestare attenzione agli annunci diffusi nelle stazioni e alle informazioni sui monitor. A Milano, per quanto riguarda il servizio di trasporto pubblico Atm, l’agitazione del personale dei mezzi di superficie e della metropolitana è prevista dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…