Sulla “Rivista di studi danteschi” di cui è condirettore, edita da Salerno di Roma, il professor Donato Pirovano, comasco, docente di Filologia dantesca all’università di Torino, ricorda il docente, critico e scrittore Federico Roncoroni, scomparso all’inizio dell’anno a 76 anni, di cui fu allievo al liceo Volta in un articolo dedicato a Dante riletto da D’Annunzio. Poeta quest’ultimo cui Roncoroni dedicò numerosi saggi e curatele. L’articolo di Pirovano si intitolaIl Dante monumentale del 1911. A margine di un recente libro di Laura Melosi,D’Annunzio e l’edizione 1911 della ‘Commedia’(Firenze, Olschki, 2019), l’articolo mette a fuoco alcune caratteristiche del cosiddetto Dante monumentale, soffermandosi non solo sulla tormentata genesi a causa dei ritardi di d’Annunzio a consegnare il promesso contributo introduttivo, ma anche sull’esegesi di Giuseppe Lando Passerini che firma il commento. La costosa edizione fu un insuccesso per l’editore, il quale andò in perdita, ed ebbe anche severe critiche, comequelle di Ernesto Giacomo Parodi e Giuseppe Antonio Borgese.
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…