L’iniziativa del “Leo Club Chronos”L’associazione “Leo Club Chronos” di Como ha donato uno spirometro all’ambulatorio di allergo-pneumologia destinato ai bambini, attivo all’interno dell’unità operativa di pediatria dell’ospedale Sant’Anna, diretta da Riccardo Longhi.L’apparecchiatura è stata consegnata ieri pomeriggio durante una cerimonia organizzata nel presidio di San Fermo della Battaglia, in presenza del past president del Club, Irene Lucca.Lo spirometro – strumento che costa circa 2.600 euro
– è un’apparecchiatura in grado di valutare la funzionalità respiratoria dei bambini in età scolare e prescolare non solo in base alla tecnica tradizionale ma anche tramite una metodica innovativa che permette di trattare anche i piccoli dai 3 ai 5 anni.«Questa apparecchiatura – fanno sapere da via Ravona – consentirà agli specialisti pediatri del Sant’Anna di studiare la funzionalità respiratoria fin dai primissimi anni di vita, migliorando quindi in modo significativo la possibilità di monitoraggio e cura per i pazienti più piccoli con asma cronica»
Anna Campaniello
Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…