Oggi si è svolta all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia la presentazione del progetto “Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna” con un focus su “Donne, patologie, depressione: l’importanza del lavoro in rete” nell’ambito di un corso di formazione gratuito aperto a tutte le professioni sanitarie. L’aggiornamento è stato organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze di Asst Lariana e nasce all’interno dell’iniziativa di Onda che vede l’Osservatorio capofila con sei Asst lombarde come partner, tutte affiliate al network Bollini Rosa. Oltre ad Asst Lariana hanno partecipato le Asst Fatebenefratelli – Sacco, Lecco, Lodi, Papa Giovanni XXIII e Rhodense. Il progetto è dedicato alla correlazione della depressione a patologie croniche. Sono sempre più numerose le evidenze scientifiche che documentano come la depressione aumenti il rischio di malattie cardiovascolari, metaboliche, oncologiche, pneumologiche e neurologiche e, dall’altro, come chi soffre di queste patologie sia maggiormente esposto al rischio di depressione che ne peggiora gli esiti.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…