Oggi si è svolta all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia la presentazione del progetto “Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna” con un focus su “Donne, patologie, depressione: l’importanza del lavoro in rete” nell’ambito di un corso di formazione gratuito aperto a tutte le professioni sanitarie. L’aggiornamento è stato organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze di Asst Lariana e nasce all’interno dell’iniziativa di Onda che vede l’Osservatorio capofila con sei Asst lombarde come partner, tutte affiliate al network Bollini Rosa. Oltre ad Asst Lariana hanno partecipato le Asst Fatebenefratelli – Sacco, Lecco, Lodi, Papa Giovanni XXIII e Rhodense. Il progetto è dedicato alla correlazione della depressione a patologie croniche. Sono sempre più numerose le evidenze scientifiche che documentano come la depressione aumenti il rischio di malattie cardiovascolari, metaboliche, oncologiche, pneumologiche e neurologiche e, dall’altro, come chi soffre di queste patologie sia maggiormente esposto al rischio di depressione che ne peggiora gli esiti.
Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…