Oggi si è svolta all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia la presentazione del progetto “Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna” con un focus su “Donne, patologie, depressione: l’importanza del lavoro in rete” nell’ambito di un corso di formazione gratuito aperto a tutte le professioni sanitarie. L’aggiornamento è stato organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze di Asst Lariana e nasce all’interno dell’iniziativa di Onda che vede l’Osservatorio capofila con sei Asst lombarde come partner, tutte affiliate al network Bollini Rosa. Oltre ad Asst Lariana hanno partecipato le Asst Fatebenefratelli – Sacco, Lecco, Lodi, Papa Giovanni XXIII e Rhodense. Il progetto è dedicato alla correlazione della depressione a patologie croniche. Sono sempre più numerose le evidenze scientifiche che documentano come la depressione aumenti il rischio di malattie cardiovascolari, metaboliche, oncologiche, pneumologiche e neurologiche e, dall’altro, come chi soffre di queste patologie sia maggiormente esposto al rischio di depressione che ne peggiora gli esiti.
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…