Doppia scossa di terremoto nella politica comasca: De Santis non correrà a Como, Fermi passa alla Lega

Due forti scosse di terremoto – a breve distanza – hanno fatto tremare in serata i palazzi della politica. Due notizie che potrebbero avere ripercussioni a più livelli. Da quello cittadino, alla Regione per arrivare fino a Roma.
Paolo De Santisnon si candiderà a sindaco della città di Como. Una notizia, questa, che rischia di mettere in seria difficoltà le forze politiche che contavano sull’imprenditore comasco per le elezioni di Como 2022. Sulla figura di De Santis, infatti, convergevano soggetti e partiti che rappresentano uno spettro politico molto ampio. Centrosinistra, sicuramente, ma anche buona parte del centrodestra.
La seconda notizia ha effetti principalmente a Milano, ma sicuramente anche a Roma. Il presidente del Consiglio Regionale della Lombardia,Alessandro Fermi, da anni colonna di Forza Italia a Como, è sul punto di lasciare il partito di Berlusconi per approdare alla Lega di Salvini. Un passaggio che dovrebbe essere formalizzato a strettissimo giro, nelle prossime ore, forse già domani. Fermi, comasco di Albavilla, ha iniziato la sua carriera politica tra le fila di Alleanza Nazionale, per poi passare a Forza Italia.