Categories: Economia

Doppio sopralluogo per il Patria in vista del progetto esecutivo. La Soprintendenza: mantenga anche una funzione pubblica

Il Patria torna a vivere. L’ok della Soprintendenza per il progetto di massima proposto dal gestore dello storico piroscafo, “The Lake of Como Steamship Company”, fa ben sperare. Il cronoprogramma è tutto da costruire però.Due gli appuntamenti in agenda. Due sopralluoghi a breve, il primo forse anche prima di Natale, il secondo a gennaio, con Soprintendenza, proprietà e i gestori, ossia Giorgio Porta e Enrico Guggiari titolari della società, per constatare l’entità dei danni subiti dalla sosta e dall’inattività forzate: ruggine, vegetazione, guano, legnami da rifare. E per fissare i paletti del progetto esecutivo. Infatti il documento con cui la Soprintendenza autorizza il progetto di gestione per crociere di lusso ha due passaggi significativi di cui i gestori all’atto della redazione del progetto finale dovranno tener conto: il natante per una porzione significativa dell’anno dovrà mantenere una precisa funzione pubblica. Il che ovviamente ne limita l’impiego per le suddette crociere che come si legge nel progetto di massima sono per facoltosi clienti.Altro dato è che qualsiasi intervento sul piroscafo tutelato dallo Stato dovrà essere preventivamente autorizzato dal ministero competente.Intanto “The Lake of Como Steamship Company” festeggia in anticipo il Natale, ottenuto l’atteso via libera formale della Soprintendenza dopo aver vinto un anno fa il bando per la concessione e gestione del piroscafo Patria, proprietà della Provincia.Ora il piroscafo dovrà essere completato per poter accogliere 8 cabine doppie con tv, aria condizionata e wifi, zone di intrattenimento, bar, ristorante e locali di servizio. Gli investimenti saranno nell’ordine di 3 milioni. Previsto un arredamento «come 100 anni fa con un servizio 5 stelle». Tra i primi obiettivi da raggiungere per poter tornare a navigare ottenere dalla Navigazione Lago di Como «un accordo per l’utilizzo dei sistemi di alaggio, per le manutenzioni ordinarie e straordinarie e quanto richiesto per le certificazioni di navigabilità». Intanto, si legge nel progetto di massima, il Patria soffre: «Il suo stato di conservazione risente della mancanza di fondi per effettuare le normali manutenzioni: il tek di coperta si sta sollevando e numerose infiltrazioni d’acqua hanno deteriorato i locali sottostanti. Il piroscafo appare strutturalmente sano anche se una verniciatura va messa in preventivo e nella sala macchine vanno effettuati lavori e sostituzioni per aumentare l’efficienza dei generatori».Il cliente tipo, alla fine sarà chi può spendere tra i 600€ e gli 800€ a notte. Ne servono 450 per un totale di 1350 notti, perché sia un’attività economicamente sostenibile.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: è morta la FIAT | Il comunicato ufficiale è un colpo al cuore: finisce una storia centennale

Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…

9 ore ago

“La casa deve essere a carico del datore di lavoro” | AFFITTO PAGATO DI DIRITTO: l’Italia cambia per sempre

Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…

11 ore ago

75 euro: da lunedì è finita la pacchia del “bagaglio gratis” su Ryanair | Paga l’aggiunta o prendi il treno

Novità per Ryanair, i passeggeri non possono più avere il bagaglio gratis: ecco cosa sta…

15 ore ago

Annunciata la malattia in diretta | Ultim’ora Sinner: la notizia in mondovisione e le lacrime dei tifosi

Jannik Sinner ha dato una notizia che ha rattristito i tifosi. In mondovisione ha annunciato…

17 ore ago

Un evento per pochi intimi | “Le culture rigenerate della Via Regina”: l’appuntamento è imperdibile

Una Como speciale aspetta 30 persone che potranno vivere una esperienza meravigliosa tra natura, musica…

18 ore ago

Introdotta la prima TASSA SUI PUNTI DELLA PATENTE: primo addebito a ottobre | Salvini trova il modo di rovinarci

L'Italia sgancia la bomba: da oggi anche i punti della patente saranno soggetti a "tassazione".…

20 ore ago