“Dovete darci 1500€ di tassa di soggiorno” | Lombardia e Como, è ufficiale: cittadini nel panico totale

soldi in contanti e cosa sta cambiando nel mondo dei viaggi

soldi in contanti e cosa sta cambiando nel mondo dei viaggi- credit canva- corrieredicomo.it

Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a vedere i dettagli e le curiosità

Molto spesso i nostri utenti sono sempre stregati dai viaggi e dalla scoperta di posti nuovi, magari dove potersi rilassare, vivere la vita in maniera tranquilla e perché no concedersi un momenti di intimità con il proprio partner. Ultimamente, però, le cose sono cambiate soprattutto in Lombardia e in particolare a Como: andiamo a vedere tutti i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza.

Negli anni, infatti, vi sono sempre state alcune mete preferite dai clienti che però hanno subito una modifica sostanziale soprattutto quando si parla di hotel lussuosi e di rincaro prezzi per il settore turistico. Oggigiorno, concedersi una vacanza non è da tutti e, con i nuovi prezzi che ci sono in giro, non tutti possono rilassarsi nella stessa maniera.

Qualcosa, però, sempre sui prezzi degli hotel sta cambiando e le tasse di soggiorno non fanno altro che aumentare. Nel prossimo paragrafo, abbiamo deciso di approfondire questa problematica spiegandovi quello che sta succedendo in alcune parti del Nord Italia.

Ecco tutti i dettagli e le curiosità direttamente al prossimo paragrafo.

Tassa di soggiorno esagerata, ecco cosa sta cambiando

La moltitudine di hotel di lusso nella zona di Milano, Como e Nord Italia è presa d’assalto dai turisti di tutto il mondo, nonostante le cose non vadano bene e non sono molto “oneste” proprio per via di un rincaro prezzi davvero esagerato. Se andiamo ad analizzare la zona, ad esempio, del Lago di Como, ci sono due hotel di lusso della catena Mandarin Oriental da quasi 1500 euro a notte.

In una intervista de Il Corriere della sera, Stephanie Greger, direttrice del Mandarin Oriental meneghino, emerge come il Lago di Como sia una delle mete pressoché imprescindibili per la clientela che come base sceglie Milano per poi spostarsi successivamente. Infatti, ella definisce l’Hotel come una sorta di “destinazione business internazionale, ma anche e soprattutto come destinazione leisure, punto di partenza per scoprire il paese”.

soldi in contanti e cosa sta cambiando nel mondo dei viaggi, tutti i dettagli
soldi in contanti e cosa sta cambiando nel mondo dei viaggi, tutti i dettagli- credit pixabay- corrieredicomo.it

Le parole della direttrice

Greger, inoltre, spiega come il Lago di Como diventi una meta sempre più frequente per chi alloggia a Milano. Infatti, elle afferma: “Milano è la città con più alberghi di lusso in Italia e altri sono in cantier. ha una reputazione fortissima, è percepita come molto elegante, un posto dove nascono le tendenze e non solo a livello di moda ma, per esempio, anche nella ristorazione”.

Sembra essere già tutto pronto per le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026: “Abbiamo già molte prenotazioni: prevediamo una clientela diversificata, ospiti leisure di fascia alta, rappresentanti degli sponsor, sportivi”.