(ANSAmed) – BEIRUT, 10 MAR – Droni russi sorvolano la regione nord-occidentale siriana di Idlib, teatro da dicembre dell’offensiva governativa siriana e russa contro milizie filo-turche, ma dove da quattro giorni si respira una inedita calma dopo il cessate il fuoco negoziato tra Turchia e Russia il 5 marzo scorso. Dal primo dicembre ai primi di marzo l’offensiva russo-governativa siriana, secondo l’Onu, ha causato lo sfollamento di circa un milione di civili, di cui l’80% sono bambini (60%) e donne (21%). Il prossimo 15 marzo è previsto l’avvio di pattugliamenti congiunti russo-turchi a Idlib, in particolare lungo l’autostrada Latakia-Aleppo. I droni russi, secondo l’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus), sorvolano i distretti di Idlib a ridosso di questa zona.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…