Categories: Notizie locali

Droulers-Ambrosini, scintille sulla marina

Confronto polemico a distanzaIl presidente: «Accantonata». L’ex: «Perde una grande occasione»La scossa “tellurica” innescata sul futuro di Villa Erba dal lungo intervento di lunedì scorso del presidente Jean-Marc Droulers non ha ancora finito di produrre i suoi effetti. Tanto che un altro elemento dell’“affilato” discorso pronunciato dell’ex amministratore delegato di Villa d’Este durante il consiglio comunale di Como ieri ha ricevuto una risposta tutt’altro che tenera. Il tema è il progetto per realizzare una nuova marina proprio davanti al polo espositivo. Dell’iniziativa

– per la verità mai decollata definitivamente – l’ex presidente di Villa Erba, Marco Ambrosini, è sempre stato il più convinto sostenitore, peraltro senza ricevere obiezioni particolari in sede di cda o assemblea dei soci. Con il cambio al vertice del polo cernobbiese avvenuto lo scorso luglio – e con l’addio al board di Ambrosini – il vento favorevole al progetto della marina si è affievolito di molto. Anzi, ad ascoltare le parole pronunciate sul punto da Droulers a Palazzo Cernezzi, sembra davvero non spirare più un filo d’aria nelle vele dell’iniziativa. «Per quanto riguarda la marina – ha affermato il top manager rivolgendosi ai consiglieri comunali del capoluogo – è chiaramente indicato nel piano industriale che non rientra nelle priorità di Villa Erba per motivi ambientali, economici e funzionali. Non era nemmeno il caso di tornare sull’argomento. E comunque – è stata la conclusione di Droulers – il progetto della marina dovrà passare da un studio, poi dal cda e dall’assemblea».Non una chiusura definitiva, dunque, ma comunque parole gelide verso l’iniziativa tanto cara al predecessore.Il quale – pur restando in bilico sul filo dell’estrema diplomazia – ha replicato esprimendo un pensiero diametralmente opposto rispetto a quello di Droulers. «Se devo rispondere alla domanda circa l’utilità o meno di una marina nuova – ha affermato Ambrosini – non posso che ribadire ciò che ho sempre detto: ci ho creduto e ci credo fermamente. Sarebbe una grande opportunità per Villa Erba, per il territorio e per l’indotto. Peraltro, fino a luglio la pensava come me tutto il cda, che per metà è poi stato confermato. Mi stupisce che cambi tutto ora: ho sempre creduto che la priorità per Villa Erba fosse difendere e valorizzare il patrimonio, e ho lavorato in questo senso durante la mia presidenza».«Comunque – conclude Ambrosini – prendo atto delle scelte diverse senza alcun problema, essendo ormai lontanissimo da ciò che accade a Villa Erba».

Emanuele Caso

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Detrazione ultim’ora: da quest’anno se dichiari le tue spese in questa data aumenti lo scarico | Porti a casa 2000€ in più

Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…

34 minuti ago

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, finisci a processo per un dubbio: stanno colpendo tutti

Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…

12 ore ago

Eurospin e Lidl nel panico: arriva il supermercato più economico in assoluto in Italia | Con 20€ riempi 2 carrelli

Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…

14 ore ago

Il commerciante d’auto rivela la magagna: non comprate mai questa macchina | troverete solo problemi

I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…

17 ore ago

“Dovete morire di fame”: Il governo taglia il bonus più usato | Non potete più accedere a questi soldi

Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…

19 ore ago

“Ho scavato in giardino e ha trovato una medaglietta”: diventa milionario il giorno dopo | Ecco a chi apparteneva

Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…

21 ore ago