Categories: Notizie locali

Due giornate di sciopero del trasporto pubblico. Si fermano treni, bus e funicolare, ecco gli orari

Si apre all’insegna delle problematiche sul fronte dei trasporti questa settimana. Un doppio sciopero dei mezzi pubblici che mette a rischio naturalmente anche tutte le misure che riguardano il contenimento del contagio.Oggi, lunedì 8 e domani, martedì 9 febbraio,i sindacati hanno indetto due distinte giornate di protesta a livello nazionale che interesseranno in provincia di Como sia il trasporto ferroviario e che il trasporto su gomma.Allo sciopero di oggi, proclamato dai sindacati confederali, «dalle 9 alle 13 potrebbe aderire esclusivamente il personale del gestore dell’infrastruttura ferroviaria FerrovieNord Spa» si legge in una nota pubblicata sul sito di Trenord.Per il nostro territorio saranno interessati tutti i treni dei pendolari sulla linea verso Milano Cadorna e Canzo-Asso (nella foto), oltre ai servizi per l’aeroporto di Malpensa. Non è invece prevista alcuna ripercussione per i treni circolanti esclusivamente sulla rete ferroviaria Rfi. Per il servizio aeroportuale saranno istituiti autobus tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto e a Busto Arsizio per garantire il collegamento della linea S50 “Malpensa Aeroporto – Stabio” che arriva in Canton Ticino.Domani, martedì 9 febbraio è invece il sindacato Orsa, molto forte nel comparto dei treni regionali, a incrociare le braccia nel trasporto ferroviario dalle 9 alle 16.59. Saranno comunque garantiti tutti i treni circolanti esclusivamente sulla rete ferroviaria di FerrovieNord.

Allo sciopero di oggi, quello dei sindacati confederali Cgli, Cisl, Uil e altre sigle (per il rinnovo del contratto nazionale), aderirà anche parte del personale di Asf Autolinee.Gli autisti si fermano dalle 10 alle 14, mentre il personale degli uffici e delle officine durante le ultime 4 ore di servizio. Tutte le corse in partenza dall’inizio del servizio alle 9.59 saranno portate a termine. Alla conclusione dello sciopero, dalle ore 14 il servizio riprenderà gradualmente.Questo inciderà però sul servizio destinato agli studenti delle scuole superiori, che come è noto hanno ingresso differenziato tra le 8 e le 10 e di conseguenza l’uscita fino a metà pomeriggio.Oggi i problemi riguarderanno anche tutti i servizi gestiti da Atm, ovvero la metropolitana, autobus e tram di Milano e, per il territorio comasco, la funicolare Como-Brunate.L’agitazione del personale viaggiante della Funicolare da e verso il balcone di Como – spiegano da Atm – è possibile solo nella fascia oraria dalle ore 10 alle ore 14.Per entrambe le giornate è di conseguenza previsto un forte aumento del traffico privato e dello smog.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago