Categories: Notizie locali

Due sculture del Duomo di Como al Louvre

Le opere in mostra al Museo di Parigi dal 21 ottobre al 19 gennaio

Dal Duomo di Como al Louvre di Parigi: due opere lignee realizzate da Giovanni Angelo Del Maino tra il 1514 e il 1515 partiranno il prossimo 21 settembre verso la Francia per la mostra “I corpi e l’anima, la scultura italiana da Donatello a Michelangelo, 1460-1520”, in programma terrà dal 21 ottobre al 18 gennaio 2021.La richiesta dalla capitale transalpina era arrivata nel mese di febbraio, poi l’emergenza Coronavirus e il lockdown hanno bloccato tutto. In luglio il Louvre è tornato di nuovo a farsi sentire ed è stato raggiunto l’accordo per il trasferimento: il Museo si farà carico delle operazioni di restauro.Le sculture, raffiguranti la Maddalena e San Giovanni Battista, con il Cristo e Maria sorretta da una donna, fanno parte del gruppo presente nella basilica sull’altare del crocifisso nell’abside settentrionale; già tolte dalla loro collocazione, sono in fase di preparazione in vista del viaggio che le porterà al celebre museo francese per l’esposizione.Al Louvre ne sono state concesse due su cinque totali.«Il fatto che vengano richieste le opere comasche significa aver riconosciuto in Giovanni Angelo Del Maino – spiega Alberto Rovi, storico dell’arte – il più grande scultore in materiale ligneo del primo ’500 dell’area lombarda».Ma non soltanto: «Si è capito definitivamente che questa scultura lignea non fa riferimento tanto alla tradizione del Nord ma a quella padana, quella che viene dalla terracotta degli artisti emiliani. La richiesta del Louvre ha riconosciuto l’espressività altissima di questo gruppo di Del Maino, autore di origini pavesi, figlio d’arte: una tecnica, la sua che si ritrova anche in Valtellina, nei santuari di Tirano e di Morbegno».Dopo il Louvre la mostra dal 5 marzo al 6 giugno 2021 si sposterà al Castello Sforzesco di Milano. «Ci sarà l’ulteriore garanzia di rivedere queste opere in una ulteriore sede prestigiosa e più vicina alla nostra terra», conclude lo storico dell’arte.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Posso pagare con la carta?” “Esca fuori per favore” | Da oggi te lo possono dire: non è più obbligatoria

Una novità che riguarda milioni di utenti cambia le regole sul pagamento: la carta non…

6 minuti ago

Il primo serial killer italiano è nato a Como | È stato anche l’ultimo civile a essere giustiziato

Anche Como ha il suo Jack the Ripper si chiamava Antonio Boggia ed è un…

2 ore ago

Allarme “Insetto Violentatore”: la metà degli italiani ne ha almeno uno nascosto in casa | Ecco dove si nasconde

Insetto violentatore, è allarme : la metà degli italiani ne ha uno nascosto in casa…

4 ore ago

Che vuol dire se la mozzarella ha le bollicine? | La risposta ti lascia senza parole: attenzione massima

Un fenomeno che spesso compare nella mozzarella fresca fa discutere: ecco cosa rivelano quelle bollicine…

6 ore ago

La chiamano “l’auto dei poveracci”: con 6000€ te la porti a casa nuova di pacca | E ti dura a vita

Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…

9 ore ago

“Circolazione vietata fino alle 18” | Questa città italiana ha emanato il primo Coprifuoco Diurno della storia

Attenzione al nuovo regolamento sulla circolazione vietata fino alle 18: ecco cosa sta cambiando, tutti…

11 ore ago