Categories: Notizie locali

E adesso Lanzo Intelvi sogna una nuova seggiovia

Il progetto ambiziosoLo scandalo ‘ndrangheta che si è abbattuto sulla Regione Lombardia e la giunta Formigoni sempre più traballante potrebbero generare conseguenze negative anche sul futuro degli impianti sciistici di Lanzo. «Da tempo stiamo lavorando a un progetto ambizioso. Avere una seggiovia in grado di collegare la Sighignola al centro del paese, in modo da allungare la pista – dice Tino Maglia, gestore degli impianti di Lanzo Intelvi – Un piano che rilancerebbe non solo Lanzo, ma tutto il territorio». L’intenzione sarebbe quella di inaugurarla nel 2014. «Proprio di recente abbiamo avuto dei contatti proficui in Regione Lombardia per riuscire ad ottenere dei finanziamenti – racconta – Dovremmo avere in agenda degli incontri per discutere il progetto di massima. Uso il condizionale perché vista l’aria che tira al Pirellone corriamo il rischio di veder saltare tutto». Le risorse necessarie ammonterebbero a circa 2 milioni di euro. «Mi auguro che le istituzioni riescano comunque a darci un aiuto perché una seggiovia moderna darebbe un’occasione a una valle bellissima, che è facilmente raggiungibile ma che offre poco – aggiunge Maglia – Un impianto come quello che ho in mente aiuterebbe tutti». Intanto si avvicina la data di apertura della stagione invernale. «Si comincia il primo dicembre – spiega sempre Maglia – Speriamo nella neve, ma in ogni caso abbiamo pronti anche i cannoni per l’innevamento artificiale».A Lanzo ci saranno due opportunità per gli sciatori: per i più piccoli ci sarà una pista baby, poi ce ne sarà un’altra della lunghezza di circa 800 metri sul pendio della Sighignola. Anche l’altra realtà sciistica del territorio comasco è pronta. Sul Monte San Primo, nel Triangolo Lariano, dietro Bellagio, si attende la neve. Qui, va ricordato, una nuova società di gestione dallo scorso inverno – dopo sei anni di stop – ha riaperto gli impianti che però hanno funzionato per poche settimane a causa della scarsità di neve. In passato a San Primo si è lavorato per utilizzare le piste tutto l’anno. L’estate scorsa si è infatti puntato molto sull’uso dei pendii per il down-hill, la discesa in mountain bike.E l’ambizione è quella di inaugurare anche qui una nuova seggiovia.

Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Terremoto “Carta Dedicata a te”: non arriverà neanche 1 centesimo | Italiani sotto a un ponte: era l’unica possibilità

Si restringe la platea degli aventi diritto alla Carta Dedicata a Te: a ottobre i…

26 minuti ago

LIDL, scoppia lo scandalo sulla pasta: “prezzi taroccati ad arte” | Ci fanno passare per fessi

Lidl, nuovo scandalo sulla pasta che lascia tutti senza parole: ecco tutti i dettagli e…

4 ore ago

Se ti chiedono una sigaretta per strada, scappa immediatamente: stanno per accoltellarti | Scattata l’emergenza

Un gesto banale si è trasformato in tragedia sfiorata: la città sotto shock per un’aggressione…

6 ore ago

Dal 5 al 7 settembre torna la 51esima edizione del Forum di Cernobbio organizzato da Teha Group

A Villa d’Este settembre è il mese del forum su politica ed economia. Scenari geopolitici,…

7 ore ago

Meteo, in arrivo il “Sergente Gonzalez”: temperature sopra i 40° come in Messico | Strage climatica

Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…

9 ore ago

Ottime notizie se sei andato in ferie quest’anno: ecco il RIMBORSO TOTALE 2025 | Soldi in arrivo entro il 30

Finalmente la legge tutela anche chi va in vacanza: arriva il rimborso per le ferie…

11 ore ago