«Non dobbiamo temere alcun giudizio, critico o contrario, quando affermiamo la necessità di esaltare la nostra unità nazionale e le nostre forze armate. Non dobbiamo sussurrarlo timidamente e riservatamente, dobbiamo proclamarlo con forza, con riconoscenza». Queste le parole del sindaco di Como, Mario Landriscina, ieri mattina in occasione delle celebrazioni per la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate.Alla cerimonia al Monumento ai caduti di viale Puecher hanno partecipato anche l’assessore Francesco Pettignano, la presidente del consiglio comunale Anna Veronelli, il prefetto Ignazio Coccia e il questore Giuseppe De Angelis. «È bene che i nostri giovani sappiano e non gli sia permesso di dimenticare» ha concluso Landriscina.
Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…