«Non dobbiamo temere alcun giudizio, critico o contrario, quando affermiamo la necessità di esaltare la nostra unità nazionale e le nostre forze armate. Non dobbiamo sussurrarlo timidamente e riservatamente, dobbiamo proclamarlo con forza, con riconoscenza». Queste le parole del sindaco di Como, Mario Landriscina, ieri mattina in occasione delle celebrazioni per la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate.Alla cerimonia al Monumento ai caduti di viale Puecher hanno partecipato anche l’assessore Francesco Pettignano, la presidente del consiglio comunale Anna Veronelli, il prefetto Ignazio Coccia e il questore Giuseppe De Angelis. «È bene che i nostri giovani sappiano e non gli sia permesso di dimenticare» ha concluso Landriscina.
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…