Categories: Notizie locali

E il festival del Sociale “invade” la città dall’alba fino a notte

Le altre iniziativeIn una città orfana degli appuntamenti musicali offerti negli ultimi anni dal cartellone di eventi promosso dal Comune di ComoEs.Co. – quasi trenta concerti in meno si fanno sentire, eccome – le proposte gratuite di “Intorno al Festival” diventano una vera e propria boccata d’ossigeno per le velleità estive lariane.La kermesseComo Città della Musica, che letta così oggi sembra quasi una provocazione, non è solo rappresentata dai preziosi momenti proposti dal cartellone del festivalpartito domenica scorsa a Villa Olmo. Anche in questa quinta edizione, infatti, il programma è arricchito dai molti altri appuntamenti gratuiti, sparsi per la città, che fanno da corollario alle serate principali a pagamento.Uno dei momenti più sorprendenti dell’edizione 2011, non a caso, fu proprio un evento inserito in questa sezione della manifestazione, ovvero il concerto di Fatoumata Diawara. E se quest’anno tornano luoghi incantati come la torre del Castel Baradello al tramonto, venerdì 6 luglio con i fuochi e le percussioni tribali dei Lune al Tempio, e la splendida Villa del Grumello all’alba, domenica 8 luglio con leVariazioni Goldbergdi Bach, location inedite e altrettanto interessanti da riscoprire si affacciano nel carnet delle proposte 2012. Si parte già domani, alla Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” in via Petrarca 9, alle 22, con le “Atmosfere Francesi-Musique en espace” interpretate dai cantanti dell’Accademia di Aix-en-Provence, in collaborazione con il famoso festival della graziosa cittadina provenzale. Sabato 7 luglio, a Villa Geno, si prosegue con “Rock The Bus” e il Nu Metal dei Nemesi dal palco de “La Corriera della musica”. Martedì 10 luglio, al Parco San Martino, ore 18.30, “Una sedia in meno”, musiche klezmer nel bosco del ricordo proposte dall’Ensemble Orchestra 1813. Mercoledì 11 luglio, ore 21.30, al Giardino delle anfore a Como, in via Vittorio Emanuele 109, “Visioni d’infinito”, musica dall’Iran con la voce di Barzegari Raheleh e in collaborazione con il Festival “I giardini di luglio”, dell’Accademia Filarmonica Romana. Venerdì 13 luglio, alle 19.30, ultimo appuntamento alle Serre di Villa Grumello, “Incontri Inattesi”, cinque “agguati” artistici su progetto e coreografia di Isa Traversi.

Maurizio Pratelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Avvistato un branco di lupi nel Comasco | Cosa dice la normativa europea a proposito di questi animali

Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…

2 ore ago

UFFICIALE SETTEMBRE: scattato il divieto di mettersi il cappotto | 130€ di multa: non perdonano niente

La legge ha imposto un severo giro di vite anche sull'abbigliamento: se ti beccano con…

3 ore ago

Benzina a €1,45 se ci porti la Tessera Sanitaria: grosso annuncio di Salvini | Finalmente finito il caro prezzi

I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…

5 ore ago

“Domenica non potete andare in Chiesa” | Cristiani italiani in panico totale: è arrivato il coprifuoco cattolico

La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…

16 ore ago

Ultim’ora: è caduto il Governo | L’annuncio a minuti dal Ministero: la decisione di Giorgia Meloni

Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…

18 ore ago

Attenzione alla nuova caccia agli evasori fiscali | Il Comune di Erba è pronto alla battaglia

Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…

20 ore ago