Categories: Economia

È morto Giorgio Squinzi. Il ricordo comasco: in città ritirò il Premio Torriani nel 2016

Lutto nel mondo dell’imprenditoria e dello sport per la morte a 76 anni di Giorgio Squinzi, patron della Mapei e del Sassuolo Calcio, presidente di Confindustria dal 2012 al 2016.

Tre anni fa a Como, alla Canottieri Lario, aveva ritirato il Premio Vincenzo Torriani, attribuitogli per il suo impegno nel mondo del ciclismo con la squadra Team Mapei. Quel giorno assieme a Squinzi avevano ricevuto il prestigioso riconoscimento Vincenzo Nibali e Mauro Vegni.

Tra i suoi più importanti collaboratori due comaschi, il compianto Aldo Sassi e Claudio Pecci, ai quali ha affidato la direzione di uno dei progetti a cui più credeva, il Centro ricerche Mapei Sport.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre all’Euro | Lo Stato ha deciso: torniamo alla cara vecchia moneta nazionale

Europa investita da numerosi cambiamenti, ma un Paese in particolare continua ad usare la sua…

1 ora ago

SERRANDA CHIUSA: è morto il re delle scarpe italiane | Tutti le abbiamo avute ai piedi, ora finiscono in una bara di mogano

Il Made in Italy perde un altro pezzo da novanta: le sue iconiche calzature hanno…

5 ore ago

Ne diamo il triste annuncio | Ufficiale: ciao ciao Nutella, è finita l’epoca della crema spalmabile alla nocciola

Dopo decenni di egemonia nel panorama dei comfort food, Nutella scivola nel dimenticatoio. Il futuro…

7 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ADDIO RIMBORSI: da oggi devi dare e basta senza prendere | Il comunicato ufficiale

Modello 730, pessime notizie per chi attendeva i rimborsi: le email stanno già provocando una…

10 ore ago

Introdotta la “LAUREA DI CITTADINANZA”: non devi più studiare per conseguirla | Te la danno sulla fiducia a quest’età

Una nuova forma di laurea celebra l’impegno e il valore umano oltre i voti e…

12 ore ago

Valtellina da scoprire | Savogno, un viaggio indietro nel tempo che vi cambierà l’anima

Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…

20 ore ago