Malattie infettive(a.cam.) L’ospedale Sant’Anna ha istituito un gruppo di lavoro per la gestione di eventuali casi sospetti di Ebola, il terribile virus che sta provocando centinaia di morti in Africa. L’équipe, già operativa e pronta a intervenire, è coordinata dal primario di Malattie infettive, Domenico Santoro.Nel mese di agosto, gli esperti di Asl e Sant’Anna hanno effettuato riunioni di lavoro per arrivare alla definizione del gruppo di lavoro e dei protocolli di intervento. Coinvolti gli specialisti del dipartimento di emergenza-urgenza, le direzioni mediche di presidio, il laboratorio, il centro trasfusionale, l’anatomia patologica, lo staff qualità, la farmacia, il servizio di prevenzione e protezione e la direzione aziendale delle professioni sanitarie. Già individuati i percorsi per la sicurezza dei pazienti e degli operatori in caso di persone a rischio.Il Sant’Anna ha messo a disposizione, nell’ambito della rete ospedaliera regionale, due posti letto delle Malattie infettive per il ricovero di pazienti che manifestassero sintomi riconducibili all’Ebola. Sono posti collocati in stanze, predisposte per l’isolamento dei pazienti, definite a “pressione negativa” dove i germi possono entrare ma non uscire.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…