vie dei golosi”, dell’inserto “ViviComo” dedicato al tempo libero. Tanti sfiziosi piatti della tradizione, e non solo, tra Lago di Como, Brianza lecchese e comasca e Valtellina.Un libro che ha il profumo antico delle cose buone di una volta, con l’invito a non sprecare cibo prezioso, è poi l’opera realizzata dall’Editoriale Lariana Buone come il pane, in vendita a soli 12 euro, che ospita 90 idee per trasformare in piatti gustosi e “antispreco” il pane che capita a tutti di comprare in più o di non consumare. I proventi delle vendite sono devoluti dai promotori – le Classi 1956, 1958 e 1960 de “La Stecca” – ad alcune strutture che sostengono i bisognosi con la distribuzione di alimenti.
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…