Categories: Cultura e spettacoli

Ecco i tesori d’arte sacra dei migranti comaschi

Lario, storica terra di emigrazioni con importanti eredità. Il 15 e 16 novembre prossimi il Sistema Museale della Diocesi di Como e la Fondazione Centro studi “Nicolò Rusca”, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura di Como, organizzano un convegno internazionale sull’arte degli emigranti nella Diocesi di Como. Una presenza significativa all’interno del patrimonio artistico dell’antico territorio diocesano sono infatti i donativi di opere d’arte inviate da coloro che abbandonavano la patria e si trasferivano nei principali centri italiani ed europei alla ricerca di opportunità professionali. Questi donativi sono stati il tramite per la diffusione di particolari devozioni e iconografie, specchio di scambi e relazioni culturali. Il convegno sarà in due sessioni, una storica, per meglio contestualizzare il fenomeno, e una storico-artistica dedicata a fatti rappresentativi del territorio, scelti nei vari ambiti della pittura, della scultura, dell’oreficeria e dei tessili. Il 15, dalle 9.30 alla Fondazione Centro Studi “Nicolò Rusca”in via Baserga 81, Sala Giuseppe Re, parlerà ad esempio di “Migrazioni e montagne lombarde in Età moderna: peculiarità e uniformità territoriali, continuità e mutamenti temporali” lo studioso Guglielmo Scaramellini che terrà anche una relazione su “Emigrazione dalla Valchiavenna in Italia e in Europa (secoli XVI-XIX)”. Simonetta Coppa parlerà de “I tesori degli emigranti nell’arco alpino occidentale. Lo stato degli studi e alcune considerazione di metodo”. Il 16 dalle 9.30 il convegno si sposterà nella Pinacoteca di via Armando Diaz 84 a Como. Tra gli interventi, “Le oreficerie palermitane sei e settecentesche degli emigrati di Stazzona” di Rita Pellegrini, recente curatrice della mostra sui calici del Duomo di Como, mentre di “Emigrazione e committenza: il caso del Sacro Monte di Ossuccio” (nella foto) parlerà Paolo Vanoli. Ingresso libero, informazioni e programma completo su www.centrorusca.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

4 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

20 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

23 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago