Categories: Notizie locali

Ecopunti per lo shopping con il riciclaggio di “Reworld”

L’iniziativa di un gruppo di giovani(f.bar.) Compattare, riciclare e andare a fare shopping. Un singolare procedimento che potrebbe diventare realtà.Questo particolarissimo ciclo dei rifiuti fa parte di un progetto – denominato “Reworld” – in fase di elaborazione da parte di un gruppo di giovani.L’intenzione è di collocare apposite macchine per riciclare plastica, Pet e alluminio, fuori da negozi o centri commerciali convenzionati.«Il cittadino potrebbe così andare a gettare i rifiuti in tali dispositivi e, in base al numero di bottiglie o altro, ricevere ecopunti da spendere negli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa», ha spiegato uno degli ideatori, William Santoro.Si tratta di macchinari già diffusi in altre città europee che verranno mostrati «il 20 e 21 settembre a Villa Guardia durante la festa dell’associazione “L’isola che c’è” – dice ancora Santoro – Installeremo uno di questi dispositivi per far vedere come funziona». Ovviamente, queste apparecchiature andrebbero installate su apposite pensiline. Gli spazi liberi della struttura e dell’eco compattatore potrebbero «essere utilizzati come finestre pubblicitarie. Parliamo di eco-marketing per pubblicizzare le attività, aumentando i clienti e dimostrando impegno per l’ambiente».Un piano di tal natura è stato avviato, alcuni mesi fa, a Nova Milanese e ha visto la partecipazione, «fino a oggi, di 23 negozi. Sta andando bene ma, ovviamente, ci vorrà un po’ di tempo per avere dati precisi e per raccogliere ulteriori adesioni», aggiunge William Santoro.L’intenzione non è di «andare a sostituirsi alla raccolta differenziata cittadina. Ma soltanto di fornire un mezzo per migliorare la stessa raccolta e renderla ancor più efficiente. Il Comune non dovrebbe pagare nulla ma soltanto concederci alcuni spazi. La volontà è di parlarne con l’assessore all’Ambiente di Palazzo Cernezzi, Bruno Magatti», precisa Santoro.Sulla pensilina si punta anche a installare pannelli fotovoltaici e prese per ricaricare le bici elettriche. L’iniziativa ha il sostegno di Legambiente.«È un’idea suggestiva e già testata con successo in molte città europee – ha detto il presidente di Legambiente Como, Michele Marciano – l’obiettivo è sensibilizzare la gente. Il passaggio più difficile è riuscire a cambiare la mentalità delle persone».Le macchine compattatrici sono profonde 80 centimetri e larghe un metro. Per una città qual è Como ne servirebbe almeno 12.«Noi siamo favorevoli a incentivare la raccolta differenziata con ogni mezzo utile in grado di rendere sempre più efficiente il ciclo di smaltimento dei rifiuti. Ecco perché puntiamo a sostenere anche questa iniziativa», aggiunge sempre Michele Marciano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Terremoto “Carta Dedicata a te”: non arriverà neanche 1 centesimo | Italiani sotto a un ponte: era l’unica possibilità

Si restringe la platea degli aventi diritto alla Carta Dedicata a Te: a ottobre i…

32 minuti ago

LIDL, scoppia lo scandalo sulla pasta: “prezzi taroccati ad arte” | Ci fanno passare per fessi

Lidl, nuovo scandalo sulla pasta che lascia tutti senza parole: ecco tutti i dettagli e…

5 ore ago

Se ti chiedono una sigaretta per strada, scappa immediatamente: stanno per accoltellarti | Scattata l’emergenza

Un gesto banale si è trasformato in tragedia sfiorata: la città sotto shock per un’aggressione…

7 ore ago

Dal 5 al 7 settembre torna la 51esima edizione del Forum di Cernobbio organizzato da Teha Group

A Villa d’Este settembre è il mese del forum su politica ed economia. Scenari geopolitici,…

7 ore ago

Meteo, in arrivo il “Sergente Gonzalez”: temperature sopra i 40° come in Messico | Strage climatica

Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…

10 ore ago

Ottime notizie se sei andato in ferie quest’anno: ecco il RIMBORSO TOTALE 2025 | Soldi in arrivo entro il 30

Finalmente la legge tutela anche chi va in vacanza: arriva il rimborso per le ferie…

12 ore ago