Categories: Notizie locali

Edilizia e pagamenti delle Pa: l’Ance scrive ai parlamentari

Per l’edilizia che sta cercando di ripartire, i cantieri che hanno le pubbliche amministrazioni quali committenti rappresentano una grande opportunità, ma anche delle insidie. L’insidia maggiore si chiama “split payment”, termine inglese che indica un meccanismo di scissione dei pagamenti.Il presidente di Ance Como, Francesco Molteni, ha inviato nei giorni scorsi una lettera a tutti i parlamentare comaschi per chiedere un intervento diretto contro la richiesta di proroga dello split payment, che il governo Conte vorrebbe presentare a Bruxelles.«Sono anni che il settore si batte per l’eliminazione di una norma ingiusta, che drena 2,5 miliardi all’anno alle imprese» scrive il presidente di Ance Como.Con lo split payment, in parole povere, le fatture emesse dalle imprese verso tutti gli enti pubblici, comprese società controllate e partecipate, non comportano la liquidazione dell’Iva a carico del fornitore emittente «ma l’imposta dovrà essere versata da parte del cessionario-committente» si legge nella scheda sull’argomento del “Sole 24 Ore”. «È una misura che serve solo a fare cassa subito a danno di tanto imprese oneste» prosegue Molteni. L’obbligo di fatturazione elettronica, spiega il numero uno dell’Ance, ha fatto anche venire meno «la motivazione originaria che aveva spinto 5 anni fa il legislatore ad adottare questa misura, che, peraltro, a detta di Bruxelles, doveva e poteva avere solo carattere temporaneo». Gli edili comaschi evidenziano come l’Italia sia «fanalino di coda dell’Ue sui tempi per il rimborso dell’Iva» con una media di 63 settimane contro le 16 della media continentale. «Significa che le imprese dovranno aspettare anni per riavere il proprio credito» scrive sempre Molteni.Un «colpo di grazia finale e ingiustificato» scrive ai parlamentari comaschi l’Ance, che arriverebbe peraltro in un momento in cui le imprese stanno affrontando con coraggio una crisi durissima. «Invece di voler aiutare le imprese si fa di tutto per farle chiudere» scrive il presidente dell’Ance.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scongela la carne col microonde per 30 anni, poi l’amara diagnosi | “Devo darti una brutta notizia”

Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…

4 ore ago

UFFICIALE: torna il Militare obbligatorio | “Aspettiamo Suo figlio al campo base”: la lettera in arrivo

Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…

9 ore ago

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

20 ore ago

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

22 ore ago

5 cose da fare a Como completamente gratis | Col portafoglio pieno avrete anche mille like sui social

E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…

1 giorno ago

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

1 giorno ago