(ANSA) – ROMA, 09 OTT – Un corso sull’educazione finanziaria rivolto a un pubblico femminile per aiutare le donne a gestire la loro situazione economica per colmare il divario di genere che in Italia, più che in altri Paesi, esiste tra adulti. E’ l’obiettivo dell’iniziativa dal titolo “Le donne contano. Un percorso di educazione finanziaria pensato per le donne”, varata nell’ambito di un protocollo di intesa tra il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, Banca d’Italia e Soroptimist International, l’associazione di donne impegnate nel sostegno all’avanzamento della condizione femminile nella società e nel mondo del lavoro. Il corso punta ad aiutare le donne a guadagnare terreno in campo economico e finanziario, condizione indispensabile per l’emancipazione e il benessere individuale e familiare. L’obiettivo è sensibilizzarle sull’importanza di acquisire un’educazione finanziaria di base, stimolarne una maggiore attenzione alla partecipazione alle decisioni finanziarie importanti, alla gestione proattiva dei loro risparmi. Il progetto, curato da esperti ed esperte delle Filiali della Banca d’Italia, sarà seguito da formatrici del Soroptimist che poi raggiungeranno sul territorio donne in condizioni di fragilità economica. Tre i moduli previsti. Il 12 alle 17 l’appuntamento in streaming. Con Alessandra Perrazzelli, vicedirettrice generale di Banca d’Italia, Magda Bianco capo del Dipartimento Tutela dei clienti ed Educazione Finanziaria e membro del Comitato Nazionale; Annamaria Lusardi, direttrice del Comitato nazionale; Mariolina Coppola presidente nazionale Soroptimist; Nadia Linciano, responsabile Ufficio Studi Economici Consob e membro Comitato Nazionale; Marilisa Guida e Cristiana Rampazzi, Servizio di Educazione Finanziaria di Banca d’Italia; Ela Pisacane, Soroptimist. (ANSA).
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…